La Fortezza Recanati vuole chiudere in bellezza: domenica c’e’ Fossombrone

La Fortezza Recanati – Tecnolegno Fossombrone ( Palacingolani Domenica 20 Dicembre 2009 ore 18,00) è l’inedito derby che chiude il girone di andata della Serie B Dilettanti Girone B ,prima della sosta per le festività, con la compagine leopardiana del presidentissimo Giuseppe Pierini leader del campionato.
Fossombrone è un centro di 9835 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino. La cittadina è il maggior centro della media val Metauro ed è caratterizzato da un centro d’impronta medievale disteso sul pendio di un colle e dominato da una Cittadella e dai ruderi della Rocca malatestiana. La parte moderna del paese si estende sulla pianura su entrambi i lati del fiume Metauro,mentre la zona industriale si trova lungo la via Flaminia,dopo la località di San Martino del Piano in direzione di Fano.La frazione Calmazzo,che si trova sulla vecchia strada Flaminia poco prima della gola del Furlo è sede di antichi ritrovamenti dell’epoca romana.
Retrocessa lo scorso maggio dalla serie A Dilettanti,la compagine marchigiana ha deciso di rivoluzionare il parco giocatori,affidando nuovamente la panchina a coach Carlo Renzi ,confermando soltanto due senior: il playmaker classe 1969, Massimo Gattoni e l’ala-pivot Andrea Bartolucci ,a cui si aggiungono i giovani Andrea Basili (classe 1991) , Stefano Donnini (’89) e Andrea Mancinelli (’89).
Dopo tanti anni da giocatore a Fossombrone,il coach Carlo Renzi, è riconosciuto da tutti come la vera bandiera biancoverde cittadina.Prima da giovane promessa,poi da pivot sanguigno e grintoso ed infine da capitano indomito.Renzi non ha mai nascosto la sua voglia di allenare e dopo tre anni da vice,prima in B Dilettanti a Giordani e poi in A dilettanti a Paolini sta dirigendo la prima squadra cittadina con gran costrutto. Da annoverare nel suo curriculum che nella passata stagione ha raggiunto anche la salvezza nella doppia veste di allenatore e giocatore con la maglia del G.S. Pall. Fossombrone in Serie D.
Il capitano Massimo Gattoni è al quarto anno consecutivo nelle file biancoverdi,a testimonianza del grande e reciproco affetto che si è instaurato in questi anni con la società e la città intera. Dopo una lunga carriera a calcare parquet di Serie A,Massimo,pesarese classe 1969 di 192 cm, è arrivato a Fossombrone nel 2006 per confrontarsi per la prima volta con il campionato di Serie B2 ed il risultato è sotto gli occhi di tutti. Autentico trascinatore della squadra dei record di coach Giordani con cui otterrà la storica promozione nel campionato di Serie B1 (attuale A Dilettanti). Nella stagione successiva al piano superiore è ancora leader della Bartoli-Dondup con il prestigioso traguardo dell’accesso ai playoff contro la corazzata Brindisi. Nello scorso sfortunato campionato,Gattoni è stato più che mai uomo spogliatoio,infondendo tranquillità e sicurezza ai tanti giovani biancoverdi spingendoli ad un passo da un’impresa che ad inizio stagione sembrava impossibile.
In sede di mercato la società forsempronese ha lavorato parecchio, con gli sforzi economici che sono stati ampiamente ripagati,visto l’organico costruito e che ha già dimostrato sino ad ora di farsi valere in questa categoria.
Da Faenza è arrivato Jacopo Silimbani ,manfredo di nascita e che ha militato nelle ultime due stagioni nel club della sua città natale,ottimo rimbalzista è presente inoltre nella speciale classifica degli stoppatori. Il pericolo numero uno però è la guardia Pierpaolo Bigi,ottimo realizzatore con 15,33 punti di media a partita arrivato da Senigallia e che sta ritrovando a Fossombrone una seconda giovinezza.
Il reparto esterni è stato completato con la guardia-ala Enrico Maria Paci (arrivato da Cagli, Serie C Dilettanti) e dal giovane classe 1968 Francesco Benevelli protagonista lo scorso anno in C Dilettanti con la Stella Porto S.Elpidio e che si sta confermando anche nel campionato della Serie B/Dilettanti.
Completa il roster l’esperto lungo Andrea Barantani lo scorso anno in forza al club dorico della Stamura Basket Ancona.
Con 6 vittorie ed altrettante sconfitte il Fossombrone si colloca al 9;

Lascia un commento