Sono 16, per ora i contravventori che da accertamenti effettuati dalla polizia municipale, risultano aver pagato due volte la stessa sanzione, versando così una somma maggiore di quella dovuta. Il Comune, si è trovato in casa circa un migliaio di euro in più che ora si accinge a restituire agli automobilisti disattenti e troppo generosi. Si tratta di somme di modeste entità, da un massimo di 148,69 euro a un minimo di 36,00, ma sicuramente il rimborso darà un pizzico di felicità in più, misto ad un po’ di rabbia, perchè per pagare, come capita spesso con la pubblica amministrazione, ci sono termini perentori da parte del contribuente, ma per avere indietro le somme, l’ente pubblico se la prende generalmente comoda. Intanto ci sono gli ultimi colpi di coda amministrativi per la gestione, da parte della ditta Project Automation di Monza, delle 2 apparecchiature Traffiphot III Photor&V. Il comandante della Polizia Municipale ha provveduto nei giorni scorsi ad assumere un impegno di spesa di 753,12, dei 100.000 stanziati in bilancio proprio per la manutenzione del semaforo in C.da Vallememoria, relativamente al pagamento alla ditta delle competenze del mese di luglio 2009. Ha provveduto, infine, anche ad assumere un impegno di spesa complessivo di euro 10.438,69 a favore delle Poste Italiane per le notifiche dei verbali di contravvenzione ai malcapitati. a.t.;