Non era mia intenzione scendere nei particolari di questa vicenda, ma dato che la polemica sterile continua sia nei blog che nella stampa ritengo utile portare a conoscenza di quanto realmente avvenuto nei confronti dell’Associazione Culturale Lo Specchio.
In data 03/06 us l’Associazione ha protocollato, all’attenzione del Commissario Prefettizio, una richiesta di contributo per la realizzazione della manifestazione “Porto Recanati Festival 2016”. Tale richiesta non è stata trattata dallo stesso Commissario e rimandata alla nuova Amministrazione che da lì a breve si sarebbe insediata.
In data 28/06 us ho incontrato personalmente il Presidente di suddetta Associazione, proprio per parlare insieme e in maniera approfondita del progetto presentato e del contributo richiesto.
Nell’occasione è stata mia premura spiegare al Sig. Semplici come , pur ritenendo valida la proposta, sia sotto il profilo culturale che turistico, il contributo richiesto al Comune era troppo elevato. Si parla infatti di un contributo pari ad € 6.500,00 per la realizzazione di 3 giorni nei quali si sarebbero alternate conferenze con aperitivi e concerti ai Giardini Diaz (uno dei quali previsto all’interno dell’Arena)con artisti locali. Ho spiegato chiaramente che, nell’ottica della razionalizzazione delle risorse e in considerazione degli impegni già sottoscritti per la stagione turistico-culturale 2016, il contributo dell’Amministrazione Comunale alla realizzazione del Festival sarebbe stato di molto inferiore a quello richiesto.
Detto questo ho comunque invitato il signor Semplici a ridimensionare e non a cancellare l’edizione 2016 del Festival in modo da contenere i costi o magari cercare altre forme di finanziamento da unire a quelle pubbliche. A queste mie proposte nulla è seguito se non l’articolo apparso sulla stampa in questi giorni.
Per tutto il resto parlano e parleranno i fatti. Proprio nei giorni in cui l’Associazione Lo Specchio sottolinea “la scarsa valorizzazione delle ricchezze, dei beni culturali e architettonici che abbiamo a portata di mano” viene aperta al pubblico la Pinacoteca Comunale “A.Moroni” in collaborazione con l’Associazione Culturale “Spazio Cultura” che, a seguito di regolare bando, se ne è aggiudicata la gestione, l’organizzazione e la promozione.
Angelica Sabbatini
Assessore Turismo e Cultura
;