Al Guzzini Challenger esce Vavassori, domani il match clou Gaio – Donskoy

Sono iniziate nel tardo pomeriggio le prime partite del main draw, molti giocatori impegnati al Guzzini Challenger durante il fine settimana hanno partecipato alla Coppa Davis e di diritto avevano il lunedì di riposo anche perché alcuni dovevano venire dall’estero.
Quanto mai combattuto è stato il primo match di giornata tra Dzmitry Zhyrmont ed il giovane piemontese Andrea Vavassori. L’azzurro è reduce dal Future di Zimbabwe che ha la stessa superfice dura del Guzzini. Allenato dal padre Renato, Vavassori ha venduto cara la pelle: dopo aver vinto il primo set per 7-6, nel secondo è calato (6-3), salvo riprendersi nel terzo perso al tie break per 7-6 dopo quasi 3 ore di combattimento. Intanto il supervisor Riccardo Ragazzini ha comunicato la rinuncia di Stefano Napolitano che questa mattina ha avuto un leggero problema fisico durante l’allenamento, un risentimento agli addominali che già lo infastidiva da diverso tempo. L’avversario che avrebbe dovuto affrontare, il numero 5 del seeding, Ruben Bemelmans, passa quindi di diritto al secondo turno dove affronterà il vincente della sfida tra Alexandre Sidorenko e Alexander Bublik.
La prima partita di doppio è stata invece senza storia, vittoria facile per la coppia russa Igoshin-Sabanin contro gli italiani Lamberti-Mangiaterra. Intanto è uscito il calendario dei match di domani: aprirà Luca Vanni impegnato alle 11.00 contro il polacco Przysiezny, il match clou sarà alle 17 con la sfida tra il fresco vincitore del torneo di San Benedetto Federico Gaio e la testa di serie numero uno Evgeny Donskoy. Alle 19 scenderà sul centrale Gianluca Mager contro il qualificato Mate Delic e alle 21.00 il ‘predestinato’, come viene soprannominato dagli addetti ai lavori, il diciottenne russo Andrey Rubley che affronterà l’esperto spagnolo Roberto Ortega-Olmedo. L’ingresso a tutte le partite del Challenger è gratuito.

 

;

Lascia un commento