ACCORDO COMUNE DI RECANATI / UNIVERSITA’ DI CAMERINO, VIA AL PROGETTO MEDIATECA 3.0

La candidatura di Recanati a capitale della cultura italiana 2018 si arricchisce di un nuovo tassello con l’accordo sottoscritto sabato scorso dal Sindaco Francesco Fiordomo e dal Rettore dell'Università di Camerino Flavio Corradini per l’avvio in città di una Mediateca. "Abbiamo raggiunto un accordo con l'Università di Camerino per mettere in piedi un nuovo incubatore di idee per stimolare i giovani e renderli definitivamente protagonisti, ha dichiarato il sindaco Francesco Fiordomo. Per realizzarlo abbiamo coinvolto gli imprenditori del territorio e amplieremo la nostra biblioteca utilizzando i locali dell'ex Giudice di Pace, vicino San Filippo”.  L'accordo è finalizzato alla creazione di un Polo Bibliotecario con l'obiettivo di renderlo fruibile non solo a studiosi, scolari e studenti, ma anche alle  aziende locali e ai cittadini che, oltre ai prestiti librari, vogliono “vivere” la Biblioteca Comunale in quanto centro culturale polifunzionale. Quest’ultima offrirà orari di apertura ampi e flessibili, estesi ai fine settimana, l'accesso a un catalogo online di metadati bibliografici e di documenti digitali e/o digitalizzati (testuali, audio, video, immagini, 3D), prestito libri elettronici, lettura online di quotidiani e altre pubblicazioni periodiche, ascolto e download di audio musicali, sala proiezione video digitali e analogici, produzione/registrazione audio e video e tanto altro. L'accordo con Unicam si inserisce nel progetto di candidatura di Recanati a capitale della cultura italiana 2018, con l’avvio di un percorso rivolto alla realizzazione di un piano strategico della città volto a rianimare il centro storico.

;

Lascia un commento