Recanatese avanti di rigore, suo il derby di Coppa contro il Castelfidardo

I calci di rigore premiano la Recanatese che si qualifica per il primo turno della Coppa Italia di serie D. Al Tubaldi i giallo rossi eliminano il Castelfidardo dal dischetto, così come avvenuto nella passata edizione. Dopo l'1 a 1 dei regolamentari siglato dai gol di Soragna e Cianni, la squadra di Possanzini è decisamente piu' precisa dagli undici metri rispetto agli ospiti che inciampano nella giornata positiva del portierino Azzolini e nell'imprecisione dei suoi giocatori che falliscono complessivamente quattro conclusioni. Finisce 3 a 2 e domenica prossima sarà la Recanatese a sfidare la Jesina al Carotti per il primo turno della Coppa che anticipa di sette giorni l'avvio del campionato in calendario il 4 settembre. Possanzini deve fronteggiare le assenze di Patrizi e Mordini ed è costretto a ridisegnare la difesa. A complicare la situazione anche l'infortunio dell'under Gabrielli e tra gli undici titolari spazio ai locali Guzzini e Perpepaj. Fioretti, Villanova e D'Angelo partono dalla panchina. Primo tempo decisamente avaro di emozioni con il Castelfidardo un tantino piu' intraprendente e pericoloso dopo appena tre minuti con Siletti la cui conclusione termina sul fondo. Le occasioni vere e proprie si contano sulle dita di una mano complice il gran caldo e la Recanatese si vede poco dalle parti di De Gennaro che è poco piu' che uno spettatore. Prima dell'intervallo bello spunto dell'under Tomassetti ma il suo traversone è infruttuoso. Il secondo tempo è piu' vivace con i locali che si rendono pericolosi con Perpepay e reclamano un calcio di rigore per un intervento di Siletti su Tomassetti che viene invece ammonito per simulazione. Il Castelfidardo è meno intraprendente ed è la squadra di Possanzini a provarci di piu' con una conclusione di Ciannni e un'altra di Lauria che costringe il portiere fidardense a respingere in corner. Il gol sembra nell'aria ed invece arriva quello del Castelfidardo che con Soragna sfrutta al meglio un calcio piazzato battendo Azzolini a pochi passi dalla porta. La Recanatese non ci sta e spinge sul'accelleratore. Il neo entrato Fioretti viene atterrato in area ma ancora una volta l'arbitro lascia proseguire. Poi ci prova Tomassetti fino a che l'esperto Cianni non inventa un destro chirurgico e potente da fuori area che non lascia scampo a De Gennaro. A quattro dalla fine è 1 a 1. C'è ancora tempo per una punizione di Filiaggi toccata dalla difesa e neutralizzata da un attento Azzolini e una bomba di Fioretti che sorvola la traversa. Poi i rigori. La Recanatese va a bersaglio con Cianni e Fioretti mentre sbagliano Miani e D'Angelo. Quanto basta visto che i fidardensi sono molto piu' imprecisi gonfiando la rete solo con Figliaggi. Azzolini infatti neutralizza
i rigori di Soragna e Bordi mentre Filipponi colpisce la traversa e Testoni manda fuori consegnando ai giallo rossi il passaggio del turno.. "Dobbiamo migliorare in tanti aspetti, come è normale che sia in questa fase. Siamo ancora in preparazione ed ancora dobbiamo lavorare su alcuni dettagli – ha detto in sala stampa il tecnico giallo rosso Matteo Possanzini -. ad esempio quando troviamo squadre che si chiudono dobbiamo essere più bravi a trovare la soluzione migliore per trovare gli spazi giusti. Poi in settimana abbiamo subìto due infortuni che ci hanno complicato un po’ la vita, non perché chi ha giocato non fosse all’altezza, ma eravamo abituati a determinati meccanismi con certi giocatori. Nel primo tempo avevo chiesto alla squadra un atteggiamento paziente e cercare di rischiare il meno possibile e devo dire che sono soddisfatto per come i ragazzi hanno risposto; nel secondo tempo  abbiamo giocato in maniera diversa e devo dire che sono molto contento per come sono andate le cose, a parte per il gol preso che mi ha fatto molto arrabbiare. Per quanto concerne i giocatori acciaccati sicuramente una situazione di Mordini e quella più grave in quanto ha una lesione muscolare. Spero di recuperarlo al più presto perché è un giocatore di qualità e per di più è anche un under ed inevitabilmente la sua assenza va a condizionare altre scelte. Oggi chi ha giocato al suo posto si è comunque comportato alla grande dimostrando grande disponibilità che in questo momento è la cosa più importante2". Sull'altra sponda. "Il Tubaldi si conferma ancora campo tabù per noi,  anche stavolta la beffa è arrivata nei minuti finali – dice il presidente dei fidardensi Franco Baleani -. Nel primo tempo non abbiamo fatto male, ho visto la mia squadra un po’ imballata mentre nella ripresa siamo scesi. L’obiettivo per quest’anno? Soffrire di meno rispetto al passato. Grazie ai nostri tifosi che ci seguono sempre numerosi e con grande calore"

 

Recanatese:Azzolini, Tomassetti, Guzzini, Falco, Cianni, Dominici, Angelilli(27’st Fioretti), Lauria, Miani, Garcia(12’st D’Angelo), Perpepaj(27’st Cimadamore).
A disposizione: Liotti, Patrizi, Rinaldi, Vogli, Pasquini, Villanova, Fioretti. Allenatore: Matteo Possanzini
Castelfidardo: De Gennaro, Massi, Bordi, Pigini, Siletti, Filipponi, Lackdar, Kameni(32’st Testoni), Soragna, Tortelli(17’st Marchetti), Maisto (1’st Filiaggi).
A disposizione:  Muratori, Gregorini, Rizzo, Albanesi, Tombolini, Gaeta. Allenatore: Gianluca De Angelis
Arbitro ed Assistenti: Valentina Finzi (Foligno); Antonio Alessi (Teramo), Vincenzo Recchiuti (Teramo)
Marcatori:28’st Soragna, 41’st Cianni
Ammonizioni:44′ Dominici(R), 7’st Tomassetti(R), 18’st D’Angelo(R), 42’st Pigini(C)
Espulsioni:
Corner:5-4
Minuti di recupero:1’p.t.;7 s.t.

 

;

Lascia un commento