Cena di Solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal terremoto

«In tutto il mondo, attraverso questo piatto simbolo della storia gastronomica di Amatrice,
speriamo di poter diffondere anche i valori di solidarietà e condivisione propri della cultura
contadina da cui nasce». Carlo Petrini, presidente di Terra Madre e Slow Food, avvia una
campagna di solidarietà per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto e pensare già da
oggi al loro futuro.
Aderendo all’iniziativa Un futuro per Amatrice (#unfuturoperamatrice), con cui chiediamo ai
ristoratori di tutto il mondo di inserire in carta il piatto simbolo della città colpita e di tenerlo per
almeno un anno, devolvendo parte del ricavato direttamente al Comune di Amatrice, le
Condotte Slow Food Ancona e Conero, Slow Food Castelli di Jesi, Slow Food Catria e
Nerone, Slow Food Loreto Val Musone, Slow Food Senigallia, si uniscono alle iniziative
spontanee nate in queste ore in Italia e rilanciano con un evento per la raccolta fondi per le
popolazioni colpite dalla terribile calamità, con il Patrocinio del Comune di Senigallia.
In collaborazione con il ristorante Osteria del Teatro, la Cooperativa Pescatori di Portonovo,
le aziende Santa Barbara di Barbara e Silvano Strologo di Camerano, Paolo Brunelli, il Forno
di Nino Roncarati, saremo in Piazza tutti insieme per una grande serata di solidarietà.
Avremo con noi anche la C.N.G.E.I. Protezione Civile di Senigallia, intervenuta nelle zone
colpite dal sisma, che potrà portare una testimonianza diretta di quanto avvenuto e riscontrato
nei luoghi così duramente colpiti.
L’appuntamento, è per le ore 20:30 (puntuali) di sabato 3 settembre 2016 presso
l’”Osteria del Teatro”, Via Felice Cavallotti, 14 – Angolo Piazza Garibaldi – Senigallia.
Il numero di posti disponibili è di 250, l’evento è aperto a tutte le persone di buona
volontà.
Il costo della serata è fissato in € 25,00 a persona; tutto il ricavato, al netto delle spese
vive, sarà devoluto ai Comuni di Amatrice ed Arquata del Tronto.
Le prenotazioni si chiuderanno venerdì 2 settembre 2016.
Per le prenotazioni
slowfoodloreto@email.it
SMS 329 2277746
Antonello Loreto

;

Lascia un commento