Buona la prima. Si può rifare

E' terminata la due giorni "Recanati città del buon vivere" con grande soddisfazione di tutti coloro che hanno partecipato ai vari eventi.

Naturalmente non ci sono solo stati gli stands gastronomici che hanno fatto da corollario alla gran fondo leopardiana, come è stato detto in modo superficiale, ma ci sono stati eventi di straordinario livello con personaggi e ospiti strepitosi, Uliassi e Ardemagni tra tutti. Ricordo i due convegni a Villa Colloredo Mells sul progetto INRCA/regione Marche che riguardava la longevità nelle marche, un convegno al teatro Persiani sull'agricoltura bio, un talk show con i genius loci del territorio, il mercato di altra eco e slow food al chiostro di S. Agostino con l'intrattenimento al ritmo di fado di Marco Poeta, due spettacoli serali in piazza Leopardi il primo con il poeta e cantante di storie Pierdicca e il secondo con il gran varietà di Avigliano.

Inoltre si è celebrata la moneta da 5 euro che la zecca di stato ha coniato per Recanati, città scelta in rappresentanza della regione Marche, e raffigurante da un lato la chiesa di S. Agostino e dall'altro l'Annunciazione di Lorenzo Lotto.

La promozione in rete ha funzionato bene, è mancata la promozione tradizionale che avrebbe necessitato risorse dedicate che io non avevo.

Naturalmente è stata l'edizione 0 e quindi tutto potrà essere fatto meglio in futuro.

Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito, in ogni forma, a rendere possibile la manifestazione, la prima ad aver messo insieme tante associazioni e ad ever permesso loro di organizzare i propri spazi e di esternare le loro pecularietà.

Grazie e a presto.

A. Taddei    

;

Lascia un commento