C’è chi ha lavorato e chi, invece, ha scattato foto

C’è stato un terremoto che abbiamo sentito tutti, ci sono stati dei paesi che sono crollati e scomparsi e con loro tante vite umane.

C’è chi si è dato da fare per far arrivare a quelle persone sopravvissute un aiuto, adoperandosi  fin da subito per dare una mano, andando prima sul posto poi organizzando la raccolta di indumenti, cibo e tanto altro, portandoli direttamente in quei luoghi.

C’è stato chi ha scattato foto!

Ci sono stati dei giovani volontari  che si sono messi a disposizione della nostra Protezione Civile per dare il loro aiuto per la raccolta di beni essenziali, si sono messi a catalogare e scatolare i prodotti offerti ed a riempire i mezzi diretti nei luoghi del terremo, e chi ha continuato a scattare foto e fare articoli sui giornali.

C’è stato chi ha cercato di organizzarsi per eventuali emergenze comunali legate al terremoto, per dare assistenza, conforto, tranquillità,  chi ha cercato di monitorare i danni ai fabbricati comunali e approntare i primi interventi per mettere in sicurezza edifici, strade e cittadini.

C’è stato chi ha scattato altre foto!

C’è stato chi si è adoperato per far riaprire tutte le scuole ed uffici  della città, controllandone la sicurezza e chi ha continuato a fare foto, supposizioni ed articoli.

C’è stato chi ha avuto il coraggio di mettere mano ad un pavimentazione cittadina fatiscente ed ai suoi altrettanto usurati sottoservizi e chi da esperto sismologo si è trasformato in esperto ingegnere idraulico, proponendo interventi che neanche la precedente amministrazione, a lui vicina, si era mai sognata di fare, per costi enormi, difficoltà di realizzazione dovute alle specificità dei luoghi e tempistiche di realizzazione e tanto altro.

C’è stato chi parlato di soldi buttati al vento senza un minimo di fondamento, riferendosi ai lavori di Corso Persiani, dimenticandosi del selciato di Castelnuovo completamente da rifare come pure la strada Bretella Paolina o del mausoleo igienico eretto a Porta Cerasa!

C’è chi opera per migliorare e rendere più vivibile la nostra città e chi vuole aprire agenzie di scommesse sul futuro di Corso Persiani, senza andare ad informarsi sui progetti regolarmente approvati, finanziati , messi a gara da ASTEA ed in avanzata fase di realizzazione.

C’è stato chi di queste procedure in tempi non lontani, ne ignorava forse perfino l’esistenza.

Scorcelli Mirco – Capo gruppo PD –

;

Lascia un commento