Scalda i motori anche la squadra femminile dell'Helvia Recina Futsal Recanati. Tra conferme e novità tutto è pronto per la seconda avventura consecutiva nel campionato di serie C che scatta sabato 8 ottobre. Al timone è rimasto Simone Patrizietti che ben si è comportato nella passata stagione con un girone d'andata a tutto gas concluso tra le prime della classe. Confermato in blocco l'organico con le uniche eccezioni del portiere Micol Mori che lascia per motivi lavorativi e dell'attaccante Maria Albanesi che è stata costretta ad appendere le scarpette al chiodo a causa di guai fisici. Il bomber di Montecassiano resterà comunque a disposizione del sodalizio giallo rosso entrando nello staff dirigenziale con il suo enorme bagaglio d'esperienza maturato nel movimento del calcio a 5. Proseguono l'avventura all'ombra del colle tutte le altre giocatrici a partire dal capitano Chiara Stacchiotti che per problemi ad un ginocchio sarà costretta a saltare tutta la stagione. Una assenza pesante quella della veterana giallo rossa che lascia la fascia alla vice Jessica Orazzi. "Dispiace non esserci e dare il mio contributo ma Jessica sarà perfettamente all'altezza della situazione – commenta Stacchiotti -. E' sempre stata la mia spalla destra e sopratutto fedele alla causa giallo rossa sin dall'inizio di questa avventura. La fascia da capitano se la merita. C'è piena fiducia in questo gruppo e nei suoi timonieri. Ovviamente l'obiettivo è di fare bene, e siamo pronte a raggiungerlo. Le ragazze e il mister stanno lavorando bene e il gruppo si è amalgamato sin da subito. Credo che una volta trovato l'equilibrio nel gioco ne vedremo delle belle". Saranno protagoniste anche nella stagione 2016 2017 Maria Corrado, Silvie Casagrande, Letizia Pignocchi, Federica Urbisaglia, Federica Bertini, Tiziana Africani, Giulia Cellottini, Sara Malizia e Valbona Amedani. Non mancano le novità. A rinforzare l'organico di Patrizietti è ritornata Katiuscia Acciarresi che aveva difeso la porta leopardiana due stagioni fa contribuendo alla vittoria nei play off della serie D e alla conquista della Coppa Primavera. L'esperto numero uno è reduce dall'esperienza al Falconara. Le altre new entry sono Cristina Ciccarelli proveniente dal Civitanova 1996, Federica Marcolini dal Filottrano, Stella Tomassini dal Camerano e Manuela Massei ex Tolentino. Altra grande novità è il campo di gioco che sarà la palestra della scuola media Patrizi di via Aldo Moro. Un sogno che diventa realtà quello di poter giocare al chiuso dopo tante sfide disputate nell'impianto scoperto adiacente all'ingresso dello stadio Nicola Tubaldi. Tutte le sfide casalinghe si giocheranno al sabato alle ore 15. Al quarto anno di vita il club giallo rosso è intenzionato ancora una volta a ben figurare nel panorama regionale del calcio a 5 che è stato diviso in due gironi. Orazzi e compagne giocheranno nel girone A dove spiccano le novità dell'Eta Beta di Fano, dell'Onda Pesarese, del Civitanova 1956 e della Civitanovese che assieme a La Fenice di Potenza Picena sono le uniche maceratesi oltre all'Helvia Recina. Dopo il debutto casalingo dell'8 ottobre contro Città di Falconara le giallo rosse saranno impegnate nella prima trasferta sette giorni piu' tardi a Potenza Picena contro la Fenice.
Il girone d'andata si chiude il 12 dicembre con la trasferta sul campo del Pian di Rose mentre il girone di ritorno scatta il 14 gennaio. Il torneo si chiude il 13 marzo con la prima classificata che sale in serie A. La vincente dei play off approderà invece alla fase nazionale.
;