Che succede a al Palazzo Comunale dove, dopo un primo intervento nei giorni successivi al sisma del 24 agosto scorso, sono stai chiusi e interdetti altri uffici? Il sindaco Fiordomo, infatti, è stato costretto ieri a firmare un’ulteriore ordinanza di inagibilità parziale e di chiusura, in via cautelativa, di ulteriori locali del palazzo comunale per il potenziale rischio e pericolo anche alla luce del protrarsi dell’attività tellurica e delle evidenti e significative lesioni rilevate. Inagibili, quindi, il locale di distribuzione sacchetti della raccolta differenziata, e l’archivio, situati rispettivamente al 2° e 1° piano seminterrato del lato nord-est del palazzo mentre risultano impraticabili, ma solo temporaneamente, fino al completamento delle opere di puntellamento, il locale cabina elettrica, situato al 2° piano seminterrato, l’Ufficio Elettorale, che si trova a piano terra, entrambi nella stessa ala del palazzo, quello dei Messi comunali, degli Assessori, la sala Giunta e il corridoio antistante. Almeno sino a febbraio prossimo non sarà possibile, infine, utilizzare l’Aula Magna, situata al secondo piano, e gli Uffici dei Servizi al Cittadino, situati al primo piano.
;