Ancora una medaglia d'oro per Mirko Savoretti, il campionissimo di bocce made in Recanati. A Crema, Città Europea dello Sport 2016, il 38enne cresciuto nella Bocciofila Recanatese si è laureato per la terza volta Campione Europeo a squadre con la Nazionale Italiana di bocce. Il tris è arrivato grazie al successo in finale sulla Svizzera con i compagni azzurri Viscusi, Formicone e D'Alterio. Tutt'altro che una passeggiata l'atto conclusivo della competizione che ha visto confrontarsi 16 nazioni. Nella prima parte dell’incontro a terna si sono visti infatti gli Italiani in affanno perché la Svizzera spesso scompaginava le belle giocate ma, complice una leggera flessione degli avversari, Savoretti e soci hanno portato a termine una gara lunga e faticosa ma meritatamente guadagnata e che si è conclusa trionfalmente nel turno a coppia e nell’individuale. L'oro di Crema rappresenta l'ennesimo tassello di una carriera a dir poco strepitosa per Mirco Savoretti, considerato dagli addetti ai lavori uno dei giocatori piu' forti al mondo per tecnica e potenza e recentemente insignito dal Sindaco Francesco Fiordomo con il titolo di cittadino benemerito per i suoi successi nazionali e internazionali che hanno portato in alto il nome di Recanati. Grande la gioia anche per la moglie Raffaella e le piccole figlie Aurora e Ginevra. Savoretti vanta anche tre titoli Mondiali a squadre ottenuti nel 2003 a Chiasso, nel 2007 in Brasile, nel 2013 ad Iguazu' in Argentina. Nel suo palmares, inaugurato nel 1988 con la conquista della Coppa Italia Junioress del Comitato di Macerata, anche un Master dei Campioni e un Mondiale per club con la
Monastier Treviso oltre a decine di titoli nazionali. Da pochi giorni è divenuto portacolori della Rinascita Modena, dopo gli ultimi quattro anni trascorsi alla Virtus L'Aquila.
;