Alessandro Biagiola: a Recanati una cittadella dello sport

Nell’anno della candidatura di Recanati a capitale della cultura italiana per il 2018, cade a bomba il finanziamento concesso dal Coni, di un milione di euro, per l’ampliamento del palazzetto dello sport. Per Alessandro Biagiola, ex assessore provinciale all’urbanistica e ambiente e attuale delegato ai lavori pubblici per il Comune di Recanati, la notizia del finanziamento è “sicuramente una grossa soddisfazione per la città perché ottenere finanziamenti con la scarsità delle risorse oggi è un successo indiscutibile. Adesso stiamo aspettando che termini l’iter burocratico per metterci subito all’opera.”

Avevate presentato un progetto?

“Si, abbiamo partecipato al bando del Coni, ci abbiamo creduto ed insieme al progetto del palazzetto dello sport avevamo presentato altre due richieste di finanziamento: una per la pista di atletica e l’altra per la realizzazione di un campo da rugby. Ma chiaramente il palazzetto rispondeva ad un maggior numero dei criteri richiesti dal bando.”

Che cifra è stata preventivata per il Pala Cingolani?

“Il progetto contempla un impegno di spesa di un milione e 380 mila euro di cui 850.000 per l’ampliamento della struttura e gli  altri per migliorare la viabilità e realizzare più parcheggi. E’ un progetto che  servirà per creare una vera e propria cittadella dello sport.” 

Che capienza avrà il nuovo palazzetto?

“L’ampliamento ci consentirà di raddoppiare a 2000 i posti a disposizione. Questo ci era stato chiesto dal Coni per le partite di un campionato professionistico come quello di A2, dove milita l’Ambalt, la squadra di basket di Recanati, e permetterà quindi l’arrivo delle  tifoserie ospiti.” 

Quando sarà disponibile la nuova struttura?

“Io credo che per la fine dell’anno avremo una comunicazione ufficiale dopodiché noi dovremmo essere bravi e veloci per la procedura di gara in modo da far partire i lavori non oltre la primavera così che il nuovo palasport sarà pronto per l’agosto 2017, data in cui solitamente l’Ambalt Recanati inizia la sua preparazione atletica.”

Vi fermate qui o avete altri progetti?

“Quello di realizzare una palestra polifunzionale che possa dare una risposta alle richieste di strutture di altre società sportive come la scherma, il pugilato, arti marziali, pallavolo e altri sport che stanno crescendo e che meritano una maggiore attenzione.”  

Avete già un’idea dove realizzarla?

“Per ora non abbiamo ancora individuato l’area. La nostra intenzione è quella di collocarla vicina ad una scuola in modo che possa essere usufruita anche dagli studenti.”

 

 

 

 

 

;

Lascia un commento