ASTEA SPA – Con una fava due piccioni: il socio privato se ne va e la società ASTEA ENERGIA viene messa in vendita

Il socio privato CONSORZIO GPO ha intenzione di dismettere la propria partecipazione in ASTEA SpA. E' dai tempi di Mengoni Presidente che ci prova, quando il governo delle Liste Civiche decise di modificare i Patti Parasociali, ma ora con l'Amministrazione Pugnaloni l' "affare" (per il socio privato) è in dirittura d'arrivo.
E’ più di un anno infatti (marzo 2015) che sono in atto trattative tra il Sindaco di Osimo Pugnaloni, il Sindaco di Recanati, Fiordomo, e il socio privato di ASTEA SpA., ma nessuno sa.
Neanche un accenno sul Piano Operativo di razionalizzazione delle società e della partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dal Comune di Osimo, approvato in consiglio comunale.
I consiglieri comunali non hanno espresso alcun indirizzo politico in tal senso: la decisione è personale del Sindaco!?
Ma in pratica cosa comporta l’uscita del socio privato da ASTEA SPA?
Intanto il socio privato vuol essere pagato e a giugno 2015 ha formulato la sua proposta chiedendo quasi 20milioni di euro come segue:
– 13milioni di euro in danaro,, subito.
– il 30% delle quote azionarie di ASTEA ENERGIA SPA (corrispondente a 3,6 milioni di euro),
– un credito finanziario di 3milioni di euro con possibilità di convertirlo in ulteriori 25% delle quote azionarie di ASTEA SPA.
Il CDA ASTEA ha respinto la richiesta e a novembre 2015 ha deliberato “che qualsiasi ipotesi di liquidazione del socio privato passa attraverso una cessione delle azioni detenute da ASTEA in ASTEA ENERGIA”.
Nel Gruppo ASTEA, l’azienda ASTEA ENERGIA è quella che produce più utili in assoluto (qualche milione di euro l’anno) e noi la vendiamo?
Ebbene, sembrerebbe di si!
In ballo ci sono affari milionari, soldi pubblici ed io vorrei vederci bene.
Il Sindaco dica alla Città cosa sta trattando a nome di tutti gli osimani. Vediamo cosa risponderà alla interrogazione consiliare.
Sono curiosa comunque di sapere se il Presidente e il CDA di ASTEA ENERGIA è stato informato!!!!? Perché in caso di vendita,…. le poltrone saltano!

PS. Giusto per essere precisi: il 19.1.2016 il CDA ASTEA spa ha incaricato la redazione di stima per la valutazione economica di ASTEA ENERGIA SPA al dott. Sandro Angelo Paiano di Perugia (euro 25.000 per onorario ed euro 1.500 per spese, oltre IVA e CPA).

;

Lascia un commento