La delibera con la quale la maggioranza nell’ultimo consiglio comunale ha apportato le variazioni al bilancio di previsione dell’anno 2016 conferma, come avevamo più volte denunciato, che le cifre del bilancio di previsione erano sbagliate.
Mi riferisco all’andamento dei proventi derivanti dalle infrazioni al codice della strada di gran lunga inferiore alle stime tanto che la previsione è stata corretta in negativo per l’importo di circa €. 360.000,00. Delle due l’una: o gli utenti della strada sono diventati all’improvviso virtuosi e disciplinati oppure le cifre indicate nel bilancio di previsione non erano reali e servivano solo per consentire il pareggio.
Il problema è che non solo le entrate sono minori di quanto previsto e ciò conferma come siano state sovrastimate, per errore, per volontà politica, per opportunità, ma anche che la riscossione non va come dovrebbe: se i proventi che saranno effettivamente accertati seguiranno la sorte di quelli di cui al consuntivo 2015 che al 30 settembre 2016 risultavano riscossi solo per il 55% c’è il rischio concreto che si possa verificare uno squilibrio.
Anche sul fronte delle spese la delibera di variazione presentata dalla maggioranza non contiene buone notizie: le spese per la gestione dei rifiuti non sono diminuite, nonostante la raccolta differenziata ed i sacchetti con il microchip che dovevano servire per arrivare alla tariffa puntuale; anzi sono aumentate le spese per il servizio spazzatura tanto da ipotizzare la mancata copertura del servizio e la necessità di procedere all’aumento tariffario, per il momento scongiurato con la sospensione dell’acquisto di una nuova spazzatrice.
Tenuto conto del fatto che sia la riscossione dei proventi dalle infrazioni al codice della strada sia il servizio spazzatura sono affidati a ditte esterne, nella specie Abaco e La Talea, è fondato il dubbio che non sempre alla esternalizzazione corrisponde un risparmio di spesa ed una maggiore efficienza.
Vedremo presto, quando verrà presentato il bilancio di previsione per l’anno 2017, se la maggioranza proporrà una stima dei proventi derivanti dalle infrazioni al codice della strada più aderente alla realtà e meno costruita sulle esigenze di bilancio.
Lista Civica “In Comune”
Il consigliere comunale Sabrina Bertini
;