A Casa di Babbo Natale

Non vi è niente al mondo di così irresistibilmente contagioso come il Natale! Muove la sua bacchetta magica ed ecco che tutto è più dolce e più bello perché Natale non è una data ma uno stato d'animo!  Lo sentiamo nell’aria: è alle porte o per meglio dire, a Porta Marina di Recanati!

L’allestimento scenico si sta delineando in tutta la sua originalità, Babbo Natale è già lì, appeso, pronto ad accogliere chi attraversa lo storico portone ed vuole immergersi nell’atmosfera delle Feste in una Casa di Babbo Natale completamente rinnovata.

 La Casa aprirà i suoi battenti a grandi e piccini il giorno 8 dicembre per poi replicare l’ 11-18 dicembre  dalle 16,30 alle 20,00. Come vuole la tradizione l’8 dicembre Babbo Natale arriverà su una bellissima carrozza condotta dal fedele cocchiere Giovanni Meriggi scortato dalle amazzoni ed al loro passaggio ci spalancherà il portone. Una volta a “casa”, Babbo Natale accoglierà i bambini e tutti i suoi ospiti. Novità di quest’anno sarà  la Christmas Parade: Babbo Natale si recherà  in Piazza G. Leopardi per l’accensione dell’Albero ma vorrà essere scortato e seguito da tanti, tanti bambini! Per esserne protagonisti sarà sufficiente indossare un simbolo del Natale o un costume a tema. Il corteo, poi, scorterà nuovamente Babbo Natale nel rientro, sempre  in carrozza, nella sua Via XX Settembre. A guidarli durante la parata sarà l’Associazione “ Artelibera” di Stefano Bianchi. A conclusione di questo esilarante pomeriggio verso le  19,30 si potrà ammirare la “Cascata musicale di giochi pirotecnici”.

A sottolineare l’importanza e la magia di questa  giornata ci sarà pure  l’apertura della  “Mostra di ceramiche” del Maestro ceramista Vanni Gurini. Durante  le sue  iniziative il Comitato per Porta Marina è sempre presente con  iniziative filantropiche e solidali: anche quest’anno non potevano mancare  la  pesca di beneficenza della Croce Gialla di Recanati e l’Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie che proporrà le comete di cioccolata, il ricavato andrà all’associazione stessa.

 Nei giorni 11 e 18, poi  Babbo Natale arriverà nella sua Casa per accogliere tutti, accompagnato dagli asinelli, dell’associazione “ La Carovana”. Gli asinelli potranno così accompagnare in passeggiata i bambini,  per i suggestivi vicoli della zona. I piccoli, in cambio,  potranno partecipare al loro accudimento. Accanto alla Casa di Babbo Natale  ci sarà la Cassetta per la Posta a Babbo Natale dove infilare le letterine che  saranno successivamente consegnate in Comune per la tradizionale  festa. Durante questi pomeriggi i piccoli ospiti potranno divertirsi con Mini Christmas Hockey  a cura di  Hockey  Club di Potenza Picena. Per tutte e tre le date: 8-11-18 dicembre 2016 si potranno apprezzare gli allestimenti fotografici a cura di Stefano Galassi con  Paesaggi “ di” frutta e  di Roberto Gasparrini con “ Nell’occhio l’ironia della vita”. Si replica con VI^ edizione del Concorso fotografico aperto a tutti “ Cartolina di Natale” (regolamento su FB).

Arricchiranno il tutto cartoline, degustazioni e allestimenti natalizi di Via XX Settembre,  dei  Vicoli degli scultori e dei negozi: il 18 dicembre si chiuderà tra l’armonia delle note con , alle ore 17.00, l’ esibizione della Schola Cantorum  Virgo Lauretana  di Recanati, dirigeranno i maestri Francesco Cingolani e Alice Fabretti, seguirà la premiazione della VI^ edizione di  Cartolina di Natale…E non dimenticate a Casa di Babbo Natale potete farvi consegnare il vostro regalo proprio da lui!

 Ci piace pensare che La casa di Babbo Natale  è un modo per trascorrere piacevolmente insieme i giorni di festa, per fugare le paure che ci hanno fatto tremare, per contribuire alla piacevolezza del soggiorno recanatese per tanti turisti e per dare a Recanati un piccolo contributo per la sua candidatura a “ Capitale delle cultura 2016”. Chi volesse ulteriori informazioni  FB “Comitato Per Porta Marina  o scrivete a  comitatoperportamarina @yahoo.it

Il Comitato per Porta Marina

 

;

Lascia un commento