Giungono dall’Argentina (75), dal Brasile (30), dall’Australia (15), dal Paraguay (8), dall’Uruguay (3), dalla Spagna (1), dal Messico (1) e un’intera famiglia, composta dalla mamma e da 4 figli, dal Cile gli studenti he già a ieri sono in città per frequentare per un mese lezioni di lingua italiana nella sede del Campus Infinito, nel Chiostro di Sant’Agostino.
La loro presenza è frutto dell’accordo sottoscritto dal Campus “L’Infinito” con la Scuola Dante Alighieri di Camerino chiusa in seguito al sisma dei mesi scorsi. Sono stati presentati alla città ieri pomeriggio al Teatro Persiani alla presenza di Michele Casali, patron del Campus “L’Infinito”, Anna Poeti, direttrice della scuola camerte, l'assessore regionale alla cultura Moreno Pieroni, che ha portato i saluti del presidente Ceriscioli, e Raimondo Orsetti, dirigente del Servizio regionale Attività Produttive, Lavoro, Turismo, Cultura e Internazionalizzazione che ha lodato le caratteristiche delle Marche.
I 138 studenti sono tutti alloggiati nei diversi appartamenti affittati nel centro storico e l’incontro è servito per dare loro tutte le informazioni necessarie.
Ha portato il saluto della città il sindaco Fiordomo che, approfittando della presenza in sala fra gli studenti di ben 75 provenienti proprio dall’Argentina, ha ricordato loro che Recanati è città natale dei trisavoli di Lionel Messi, idolo del calcio argentino invitandoli a visitare il Museo dell’Emigrazione dove sono presenti importanti tracce documentali di chi nell’ottocento è partito da questo territorio per trovare fortuna in Argentina, al di là del globo terrestre.
;