GRANDE SUCCESSO PER IL DEBUTTO DELLA STAGIONE DI MUSICA CLASSICA DELLA CIVICA

Auditorium del Centro Mondiale della Poesia  stracolmo di pubblico, proveniente anche da fuori regione, al punto che è stato necessario mettere seggiole anche sul palcoscenico oltre che in ogni spazio disponibile. Così si è inaugurata venerdì 17 febbraio la nuova stagione di concerti della Civica Scuola di Musica B.Gigli programmata con l’Assessorato alle Culture del Comune di Recanati. La pianista Valentina Lisitsa, celebre in tutto il mondo e stella di “You Tube”, che solo con gli studi di Chopin ha il record di visualizzazioni con oltre 50 milioni di visualizzazioni, ha stregato l’attentissimo pubblico per oltre due ore di concerto, una durata inusuale nel  mondo della musica classica. La Lisitsa, ucraina di nascita, oggi cittadina Statunitense ma  con residenza anche in Francia  grazie a una legge francese che concede la doppia residenza a talenti particolari, ha eseguito un programma che metterebbe a dura prova i migliori pianisti del mondo per complessità e durata: Partita in Do minore di Bach, Kreisleriana di Schumann e secondo Scherzo di Chopin, e questo basterebbe per un normale concerto, ma nel caso della Lisitsa è stato solo il primo tempo. La seconda parte si è aperta con Gaspard de la nuit di  Maurice Ravel eseguito magistralmente per concludersi con l’opera  monumentale di Musorgskij,  Quadri di un’esposizione che da sola dura un’ora. Non paga la pianista ha anche eseguito un bis. Molti i giovani presenti in sala a cui la pianista si è concessa per autografi e foto.

Auditorium pieno anche il 18 febbraio  per il concerto dell’orchestra da camera  Sinfonietta Gigli guidata da Luca Mengoni con solista d’eccezione: il primo flauto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI Dante Miliozzi  diretto dai più famosi direttori come Bernstein, Giulini, Pretre, Muti, Mazeel, Temirkanov, De Burgos. Con il suo flauto d’oro e platino ha affascinato  il pubblico per la cantabilità del fraseggio eseguendo la Romanza di Saint-Saens e il Concerto Brandeburghese n.5 di Bach. Violino solista Luca Mengoni e al cembalo Caterina Perna. Molto interessante anche l’ introduzione dei brani di Alberto Nones. Il Concerto di Milozzi è il primo delle Serate Musicali 2017, una serie di cinque concerti che proseguirà il 18 marzo con il duo Franco Mezzena e Nancy  Barnaba  al violino per terminare il 6 maggio.

di Aleandro Tubaldi

;

Lascia un commento