Ancora un caffè con Gastone Cappelloni

Gastone Cappelloni, classe '57, nasce a Sant'Angelo in Vado (Pesaro/Urbino).

Penna fertile e dinamica, ha pubblicato ben 21 sillogi. La raccolta Un seme oltre oceano (2014), in lingua spagnola, lo ha portato all'estero, in Argentina e in Spagna, riscuotendo successo di pubblico e critica.

Le sue poesie sono presenti in antologie, portali e riviste cartacee. Nmerosi i riconoscimenti nazionali ed internazionali.

Premio Internazionale Meet the Artist Ostia Antica – Accademia Internazionale la Sponda 2014. 

Ospite in varie emittenti radio nazionali ed estere e in TV a Mar de la Plata, in Argentina, nel programma Giovani Marplatesi e in Domenica Italiana per la promozione della cultura e la diffusione della poesia.

La Rupe Mutevole Edizioni di lui scrive:

"L’ermetica visione che trapela dalle liriche di Gastone Cappelloni è una complessa architettura di simboli – lemmi che irrompono a provocare, sferzare, eleggere, definire, insinuare. La visione di Cappelloni apre una nuova dimensione letteraria in cui la parola è un segno mitico, sorta di odissea circolare incastonata nel perenne conflitto fra l’insodabile, illusoria natura del tempo e il pensiero, fra l’essere e il dover essere, l’etica e l’estetica, l’ordine e il caos. Cappelloni scava nei “vizi e perché”, nelle idiosincrasie, nelle contraddizioni di un’umanità dagli occhi quasi spenti, e ne trae non assiomi, ma prospettive parallele, tracce che solcano l’incongrua natura umana per divenire concretezza. Perché l’odissea di Cappelloni è tornare “a casa”: riconoscere l’uomo, oltre la sua maschera."

– Per ascoltare la trasmissione, andata in onda lunedì 6 marzo, basta un click sulla freccia della barra –

;

Lascia un commento