Code di cittadini per tutta la giornata di domenica davanti al gazebo allestito in piazza dal comitato pro ospedale, per firmare la petizione contro la chiusura del punto di emergenza del Santa Lucia. Gli organizzatori, per dare visibilità all’iniziativa, proprio accanto al gazebo, avevano posto uno striscione con la scritta “No chiusura Punto di Primo Intervento”. La cosa è stata subito notata da qualcuno che ha avvertito la polizia municipale che è intervenuta, nella persona del vice comandante Danilo Doria, intimando di togliere lo striscione perché non autorizzato: ordine eseguito nel giro di pochissimi minuti. Ma non finisce qui. Perché subito dopo ecco arrivare il luogotenente dei carabinieri Silvio Mascia che, avvertito dal Comando della Compagnia di Civitanova, si è presentato alla ricerca dello striscione non autorizzato che, nel frattempo, però, era stato rimosso. Insomma, tanto rumore per nulla. Tutto questo molto probabilmente perché la presenza del comitato non è stata molto gradita da parte del Palazzo se è vero, come hanno riferito poi alcuni responsabili delle varie associazioni di volontariato, che erano in piazza con i loro stand, sarebbero arrivati a loro messaggi telefonici di disappunto per aver permesso che alla loro festa ci fosse anche un banchetto del comitato.
;