L’associazione ISgallery-Infinito Spazio di Recanati è lieta di comunicare che, su iniziativa di Daniela Calisti, il cortometraggio "Il Piccolo Principe Cinematico" partecipa al Giffoni Festival nella sezione Education – videomaker dai 6 ai 10 anni!
Segui il link http://www.giffonifilmfestival.it/concorso-mygiffoni.html e vota affinché sia tra i 6 cortometraggi più votati dal pubblico.
Per votare, hai tempo dalle 11.00 del 31 maggio fino alle 12.00 del 6 giugno.
I 6 filmati che avranno ricevuto più voti online saranno anche proiettati in occasione del Giffoni Film Festival 2017.
Nell’ambito di Cinematica Festival 2015, durante la mostra MANGIARE (IL) BENE a cura di Nikla Cingolani promossa dall’Associazione ISgallery-Infinito Spazio, presso la sala Kliss della Mole Vanvitelliana, si sono svolti i “Laboratori tra Arte e Gusto” con l’aiuto dell’artista Federica Amichetti e la collaborazione del Centro Heta di Ancona.
Gli alunni delle classi 1°A, 2°B, 4°A, 4°D della SCUOLA PRIMARIA FAIANI di Ancona sono stati accompagnati alla comprensione e drammatizzazione nei passaggi più importanti dell’opera Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry attraverso un percorso di elaborazione artistica, creando i personaggi con la pasta di pane e la scenografia con i loro disegni.
Il risultato è lo sviluppo della storia trasformata in cortometraggio, animato in stop motion, accompagnato dalla musica originale scritta dal M° Ermanno Beccacece, Direttore della Civica Scuola di Musica B. Gigli di Recanati.
Con la precisa finalità di distribuire il DVD a scopo benefico, nel 2016, su iniziativa di Daniela Calisti, il filmato è stato impreziosito con la voce recitante di Arianna, che con grande umanità e generosità ha dato il proprio contributo.
Il DVD non è mai stato proiettato al pubblico, perciò l’iscrizione al Giffoni Film Festival è il modo migliore per raggiungere il più vasto pubblico, grazie al vostro voto.
Perché votare per il cortometraggio "Il Piccolo Principe Cinematico".
Perché è una bellissima storia che si ispira al racconto di Saint Exupery e che parla di amicizia, responsabilità e cuore.
Perché è il risultato di un laboratorio artistico che ha coinvolto alcune classi della Scuola Primaria Faiani di Ancona. Disegni fatti dai bambini e personaggi fatti con la pasta di pane per raccontare una storia che piace anche ai grandi. Tutti noi dovremmo infatti ricordare che "Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi".
GRAZIE A TUTTI!
Qui sotto il Promo
clicca e…VOTA! http://www.giffonifilmfestival.it/concorso-mygiffoni.html
;