PROGETTO SHAKESPEARE DI VALENTINA ESCOBAR

Apertura prevendita, a prezzi eccezionalmente agevolati per tutti, dello spettacolo “Sognando Shakespeare ” in scena il 1 luglio alle ore 21 al Teatro Comunale di Treia con la regia e drammaturgia di Valentina Escobar, vincitrice del Primo Premio per il Teatro Internazionale Arlex 2016  e giovani interpreti marchigiani, patrocinato dalla Città di Treia.

 

 

Il Progetto Shakespeare dell'apprezzata  regista e coreografa Valentina Escobar, già nota al pubblico operistico marchigiano per le sue coreografie della celebre “Traviata degli specchi” con la regia del M° Henning Brockhaus prodotta dallo Sferisterio di Macerata (che continua a conquistare pubblico e critica di tutto il mondo) e vincitrice del Primo Premio per il Teatro al festival internazionale Arlex dedicato a “giovani talenti europei”, dopo gli evidenti successi a Piacenza e Milano dove è stato realizzato con la collaborazione di Teatro Gioco Vita- Stabile di Innovazione di Piacenza e il Teatro Litta- Teatro Stabile di Innovazione di Milano, festeggia la sua sesta edizione con un nuovo spettacolo eccezionalmente anche al Teatro Comunale di Treia, dal titolo “Sognando Shakespeare”, da lei diretto, dedicato ad alcuni interessanti aspetti della vita dell'attore, autore e poeta inglese e ad alcuni suoi capolavori.

L’opera avrà quali protagonisti giovani interpreti marchigiani della Provincia di Fermo e Macerata.

 

Lo spettacolo  “Sognando Shakespeare”, realizzato con il patrocinio della Città di Treia, andrà in scena sabato 1 luglio alle ore 21 al Teatro Comunale di Treia a un prezzo scontato per tutti (8 euro) per permettere anche alle famiglie con difficoltà economiche di assistervi, come concordato con la regista e l'Amministrazione Comunale, credendo nell'importanza della funzione sociale e culturale del Teatro.

 

La regia e la  drammaturgia saranno di Valentina Escobar, i costumi della stessa e della Sartoria Arianna di Corridonia e la parte tecnica sarà curata da Teatro Service.

 

Nello spettacolo, scritto e diretto da Valentina Escobar, Susannah (Sofia Trapè), la figlia maggiore di William Shakespeare, conduce lo spettatore all'interno di un sogno poetico e teatrale, ridando la vita al Grande Bardo grazie al suo amore di figlia,  facendo emergere alcuni aspetti biografici famigliari e teatrali dell'attore, drammaturgo e capocomico, padre, marito ed eterno ragazzo, che amava le donne più grandi di lui, attraente e completamente dedito al teatro, con il bisogno dell'essere umano di tutti i tempi di amare e l'amore del pubblico stesso nei confronti del poeta inglese immortale come lo sono i suoi capolavori.

Susannah svolge un ruolo fondamentale nella struttura drammaturgica di Valentina Escobar : è infatti una guida teatrale e sognante per il viaggio immaginario e armonico all'interno di alcuni capolavori shakespeariani.

 

Protagonisti insieme al teatro, alla poesia e alle grandi passioni shakespeariane saranno Ambra Borgiani, Lorenzo Carradori, Anna Cerquetella, Bianca Cerquetella, Cristina Nocioni, Irena Rapanelli e Sofia Trapè.

 

PER INFO E PRENOTAZIONI teatroservice@virgilio.it 0733 205571   348/3417306

PREVENDITA ONLINE : liveticket.it/teatroservice

 

 

 

 

 

;

Lascia un commento