In riferimento all'articolo apparso oggi sul nostro sito relativamente all'Ospedale Santa Lucia di Recanati, sono necessarie alcune precisazioni.
Pur riconoscendo l'eccezionalità dell'ondata di caldo che ha colpito anche la nostra Regione, si è cercato di migliorare il microclima utilizzando sistemi di ricambio aria in attesa della realizzazione dell'impianto di climatizzazione già in fase di progettazione che risulterà operativo con la prossima estate. Tale intervento andrà a integrare il programma di climatizzazione già attuato presso il futuro Poliambulatorio, il Punto di Primo Intervento, la Radiologia e presso la nuova Dialisi. Relativamente al personale presso le Cure Intermedie, contrariamente a quanto sostenuto nell'articolo, sono presenti Infermieri ed Operatori Socio Sanitari in numero tale da garantire livelli superiori all'assistenza dei 160 minuti/paziente al giorno previsto dagli standard di riferimento. Alla stessa stregua si precisa che già da tempo sono stati installati i letti elettrici di ultima generazione. Il potenziamento dell'ospedale di Comunità di Recanati troverà la piena attuazione dopo l'estate con il trasferimento al suo interno del Poliambulatorio e con l'allestimento dei nuovi locali destinati alla Dialisi. Nel frattempo, e precisamente nella prima settimana di agosto, sarà funzionante presso la Radiologia il nuovo mammografo, da tempo atteso dalla popolazione.
Dal mese di settembre anche il Servizio vaccinazione troverà collocazione all'interno dell'Ospedale di Comunità.
Nei prossimi giorni, il Direttore di Area Vasta Alessandro Maccioni incontrerà il Sindaco Fiordomo Francesco per sottoporgli il progetto di sviluppo complessivo della struttura.
;