Partono i lavori di recupero dei dipinti interni alla tomba Gigli

Il 30 novembre prossimo è il 60° anniversario della morte di Beniamino Gigli. Per quella data si spera che sia terminato il restauro della sua tomba che si trova nel civico cimitero. Il nipote Luigi Vincenzoni si augura, inoltre, di poter rendere un dignitoso omaggio a Gigli, con un grande concerto lirico, per il quale c’è la disponibilità di grandi artisti come Leo Nucci, Fabio Armiliato, Franco Vassallo, Nicola Martinucci, senza dimenticare Pietro Ballo. Nei giorni scorsi il Maestro Simone Settembri, restauratore di fama internazionale, che a suo tempo si era offerto di restaurare gratuitamente tutti gli affreschi interni della tomba, ha eseguito un sopralluogo, accompagnato dall’assessore alle culture Rita Soccio e dal dirigente dell'Ufficio tecnico Maurizio Paduano per verificare le condizioni interne della tomba dopo che i lavori della parte esterna si sono conclusi. Al recupero pittorico dei dipinti interni, realizzati a tempera a secco dal maestro recanatese Arturo Politi su cartoni del maestro Biagio Biagetti, parteciperanno anche alcuni collaboratori del maestro Settembri che lo stanno affiancando oggi nel suo intervento ai Musei vaticani. “In questi giorni, comunica Trucchia, presidente dell'associazione Gigli, abbiamo tolto l'arredo interno della tomba per permettere i lavori di restauro dei dipinti.” Trucchia, infine, pubblica sul suo sito facebook anche la fotografia di quello che ha ritrovato proprio davanti alla tomba lasciato in ricordo da una ammiratrice rumena, Margareta, che confessa di essere innamorata della voce del tenore e che lui vive per sempre nel suo cuore. Non sono nuovi simili omaggi dei fans del tenore, lasciati sulla sua tomba che è una continua meta di persone, giovani e anziani, italiani o stranieri, che vogliono rendergli omaggio. Ne sono testimonianza quando la tomba era aperta al pubblico le centinaia di firme lasciate sul registro posto vicino al sarcofago del grande tenore.

src=http://www.radioerre.net/notizie/images/articoli/oggetti/gigli-biglietto.jpg

;

Lascia un commento