E’ già passato un anno dalla scomparsa del carissimo Gianni che ha avuto una vita non facile e una morte prematura.
Ovunque si parla ancora non solo nelle Marche di Gianni Pigini, tutti ne riconoscono sempre più la grande specializzazione nel settore della cardiologia, ove lui oltre agli studi universitari aveva fatto dei corsi di specializzazione in Francia, ove lo studio di questo settore era allora il più avanzato di tutti i Paesi d’Europa.
Di questa specializzazione ne abbiamo una chiara prova quando vediamo che tanti colleghi medici ricorrevano da lui per curare se stessi.
Appena andato in pensione ha voluto continuare il suo lavoro, aprendo un suo studio a Loreto, che vedrà subito molti pazienti da ogni parte delle Marche.
La sua caratteristica principale, oltre alla specializzazione nella cardiologia, era quella di dare molta importanza alle amicizie personali.
Aveva infatti proprio tanti amici e di questo lui ne era orgoglioso, perché erano tutte amicizie assolutamente non interessate.
Infatti la vera amicizia non ha interessi né da difendere e né da proporre.
Uno è amico e basta.
Dice la Scrittura: “Chi trova un amico, trova un tesoro” e Gianni di questi tesori ne aveva veramente tanti.
Abborriva fare carriera nel suo settore, perché era contrario a favorire o una persona o un’altra.
Ugualmente non ha voluto mai avere incarichi politici, essendo completamente contrario ai favoritismi e agli estremismi.
Aveva si può dire una sua vita spirituale particolare.
Non andava sempre in Chiesa, ma quando lo faceva ci metteva tutta l’attenzione che poteva.
La sua Chiesa preferita era la Basilica di Loreto, ove, tra l’altro, era il medico di tutti i frati cappuccini e curava anche Sua Ecc.za, il Vescovo Comastri, che diventerà poi Cardinale.
Gianni Pigini ha lasciato un rimpianto non solo nella zona di Loreto e tutti sono rimasti anche colpiti dalla sua morte prematura e pure da una malattia che in pochi giorni lo porterà alla fine della vita.
Domani primo anniversario della sua morte, i parenti e gli amici lo ricordano con la celebrazione di una Santa Messa alle ore 18.30 nella Parrocchia della Sacra Famiglia di Loreto.
I parenti e gli amici.
;