“Il mio Papa”, un magazine, edito da Mondadori, dedicato a Papa Francesco, si è occupato questa settimana, delle messe fatte in luoghi diversi da quella della chiesa. Nel servizio, dal titolo “La Messa fatta in casa? Possibile, ma molto rara.” viene pubblicata una foto che ritrae una ventina di fedeli recanatesi che si ritrovano ogni domenica nel salottino di don Vincenzo Quercetti, per partecipare alla Santa Messa. Un rito che oggi, purtroppo, l’età e gli acciacchi sia del parroco, 91 anni, che di quei suoi parrocchiani così affezionati a lui rendono sempre più raro ma non per questo meno carico di fede. Don Vincenzo celebra il sacro rito nella sua casa, sul tavolo della sala, aiutato dagli stessi fedeli e da sua sorella e utilizzando le ostie consacrate che si fa portare. L’altare è il tavolo rotondo della sua stanza con il calice, il messale, un cero rosso acceso e un crocifisso. Un segno di una comunità ancora molto legata gli uni agli altri e di un sentimento di fede e fratellanza prezioso e raro.
;