Aveva pubblicato un annuncio sul noto sito internet www.subito.it per l’affitto estivo di una casa vacanze sita in Numana, risultata poi inesistente. Era riuscita a farsi accreditare su di una carta di credito prepagata postpay a lei intestata, la somma di 200 euro quale caparra e poi si era resa irreperibile dall’atto dell’incasso. Si tratta di un 58enne di Lambiate (MB), S.M., nata e residente a Pozzuoli (NA), Classe 1967, divorziata, nullafacente che è stata denunciata per truffa in stato di irreperibilità, ricercata sul territorio nazionale. Per il furto di uno smartphone “SAMSUNG” subìto da un 57enne di Morrovalle nel febbraio scorso a Morrovalle sono stati denunciati due giovani identificati per A.C., nato a Gragnano (NA), Classe 1993, e P.E., nato in Ancona, Classe 1994, entrambi residenti a Falconara M.ma, celibi, operai. Sono stati ritenuti responsabili di “Ricettazione in concorso”. Infatti a seguito di perquisizione è stato ritrovato lo smartphone del valore di circa 400 euro. A Castelfidardo i militari della locale Stazione hanno posto fine ad una serie di furti consumati in abitazioni e su autovettura identificando e perseguendo il malfattore, deferito in Stato di Libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona per “Furto aggravato e continuato e Ricettazione”. Il malvivente individuato è l’extracomuinitario B.H., nato in Marocco, Classe 1980, residente a Castelfidardo, coniugato, nullafacente. A lui sono stati attribuiti 3 furti in abitazione e 1 su un’autovettura consumati a Castelfidardo tra marzo e settembre 2017. La perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire 2 biciclette, 1 borsa porta-documenti, nonché 1 macchina da cucire ed altri vari oggetti, risultati tutti proventi di furto per il valore complessivo di circa 1.000 euro.
;