A Recanati un’area camper con tante barriere architettoniche: l’impietoso reportage di una turista bolognese

E’ stata in vacanza a Recanati, con il proprio camper, nei primi giorni di novembre posteggiando il suo mezzo nella nuova area camper realizzata a ridosso del parcheggio del Centro Città ma la recensione che posta sul sito del locale Camping Club non è certo lusinghiero.

Dopo le critiche che già nei mesi scorsi erano piovute sulla struttura da parte della stessa associazione, che un tempo gestiva il servizio, che lamentava la scarsasrc=http://www.radioerre.net/notizie/images/articoli/luoghi/recanati/barriere fruibilità degli scarichi, a mettere il carico da 40 è una turista bolognese che, con un ricco reportage fotografico, mette in evidenza come nella struttura non si abbia la più pallida idea di che significa abbattere le barriere architettoniche: un fatto che le ha procurato tanta rabbia tanto da sentirsi offesa per tanta mancanza di rispetto per chi ha problemi a deambulare. “Barriere architettoniche ovunque, scrive. Se vuoi arrivare al passaggio pedonale cammina sulla strada! I lavandini per le stoviglie sono una presa in giro. Anche se fossero funzionanti come ci arrivo in carrozzina? E siamo a Recanati, il paese di Leopardi che di difficoltà motorie ne aveva… I progettista e i gestori dovrebbero visitare l'area di sosta in carrozzina”.  

Basterebbe solo dire che le uniche due note positive che posta sono la foto che testimonia la presenza nell’area di una serie di cassonetti per la raccolta differenziata e quella del panorama “stupendo, bello per fortuna”.

A risponderle amareggiato è Giuseppe Sala, presidente del locale Camping Club: “Non so se hai avuto modo di leggere i fatti precedenti, le dice. Purtroppo, malgrado l'essere stati interpellati come Club per consigli sulla realizzazione, quanto da noi indicato è stato completamente disatteso, anzi realizzato il contrario. Spero che quanto da te scritto venga letto dagli amministratori”.

;

Lascia un commento