Da’ già ottimi risultati il rinforzo di 10 carabinieri a Porto Recanati

PORTO RECANATI: Attività C.I.O. Carabinieri.

 

             

A distanza di dieci giorni dall’arrivo dei 10 Carabinieri di rinforzo appartenenti alla Compagnia d’Intervento Operativo dell’8° Reggimento “Lazio” di Roma, si può tracciare già un primo bilancio positivo.

L’attività degli uomini della Compagnia di Intervento Operativo (C.I.O.), appunto specializzata nello svolgimento di servizi di controllo straordinario del territorio per l’attuazione di  pattugliamenti, rastrellamenti, posti di blocco e di controllo, con l’impiego di 5 Fiat 16 2000td 4×4 e la  dotazione del sistema “O.d.i.n.o.”  *  ha permesso di procedere tra gli altri:

  • a 1 arresto, alla denuncia di 10 persone, al sequestro di circa 40 grammi di sostanze stupefacenti tra cocaina, eroina e marijuana, all’esecuzione di 60  perquisizioni tra personali e domiciliari, controllate complessivamente 343 persone e  121 veicoli, elevate 16 contravvenzioni al cds e 2 veicoli sottoposti a sequestro.

 

Il reparto, che rimarrà a Porto Recanati ancora per tutto il mese di aprile, verrà richiesto al Comando Generale anche per il mese di maggio.

 

 

IL COMANDANTE

(Magg. Enzo Marinelli)

 

 

* Con il progetto O.D.I.N.O. (Operational Device for Information, Networking and Observation) è stato realizzato un software utilizzabile con tablet su piattaforma Android per il supporto del Carabiniere nell'espletamento dei servizi di pattuglia. Attraverso un semplice tablet, da posizionare in auto su apposito   sostegno e da tenere al seguito nei movimenti appiedati, il software consente:

  • la geolocalizzazione tramite l'invio delle proprie coordinate alla centrale operativa;
  • l'accesso simultaneo a tre banche dati (Banca Dati delle Forze di Polizia, della Motorizzazione Civile per la verifica della regolarità della revisione dell'auto e quella dell'ANIA per gli accertamenti sulla copertura della polizza assicurativa) ricevendo in 5 sec un aggregato di informazioni di facile consultazione, georeferenziando altresì il luogo dell'accertamento;
  • funzione Allarmi: consente di inviare un segnale d'allarme alla centrale operativa attivando in automatico le microcamere ed il microfono del tablet fornendo una chiara visione della situazione in essere all'operatore della centrale;
  • la navigazione satellitare: oltre alle classiche funzionalità classiche, consente di ricevere su tablet una specifica destinazione inviata dalla centrale operativa, con l'indicazione del percorso ottimale per il suo raggiungimento;
  • la video sorveglianza: permette di registrare in locale video e foto e, in contemporanea, inviare un video in modalità streaming alla centrale operativa. I contenuti multimediali, geolocalizzati e memorizzati in locale, possono essere inviati in centrale in qualsiasi momento.

Il progetto nel 2013 è stato premiato con l’ "eContent Award Italy " che viene dato per i migliori contenuti e servizi in formato digitale.

;

Lascia un commento