Con questa iniziativa si vuole continuare con più intensità l’attività di ascolto e confronto sulle problematiche sociali della nostra città, anche in vista delle prossime elezioni comunali del 2019.
L’UdC recanatese vuole, inoltre, entrare con contenuti significativi nel prossimo anno, un anno storico in quanto a gennaio ricorre il Centesimo Anniversario della fondazione del Partito Popolare Italiano da parte di Don Luigi Sturzo. E’ proprio l’evidente dispersione del voto cattolico in Italia, e Recanati non fa eccezione, a significare la necessità di un nuovo popolarismo, di un nuovo idealismo, pacifico, concreto, misurato sulla necessitò dell’uomo contro ogni sistema e apparato di potere che tenda a schiacciarlo.
Questa è la grande eredità sturziana che ogni cristiano dovrebbe raccogliere e comprendere in tutte le sue conseguenze. Non ultima quella di non rassegnarsi mai ai mali di questo mondo e alla disperazione strisciante.
Non vogliamo affidarci a nessun leader maximo né alle urla delle mille proteste: sappiamo bene che le cose buone, cioè il bene comune nella vita pubblica, si ottengono con sincerità, onestà e sacrificio. Noi intendiamo farlo insieme a coloro che condivideranno con noi metodi, idealità, popolarismo e soluzioni concrete per le molte cose da fare.
Recanati, lì 23 aprile 2018.
;