Consegnate le Stelle al Merito del Lavoro a 7 nuovi Maestri

Nella suggestiva cornice della Mole Vanvitelliana di Ancona, il primo maggio Festa del Lavoro,  alla presenza di autorità civili e militari e dei familiari degli insigniti, sono state consegnate le Stelle al Merito del Lavoro, uno dei più alti  riconoscimenti concessi dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ai lavoratori di aziende private che si sono particolarmente distinti per meriti di perizia, laboriosità e soprattutto si siano prodigati per istruire e preparare le nuove generazioni nell’attività professionale.

Il Prefetto di Ancona Antonio d'Acunto, nel suo saluto ha evidenziato che il lavoro è la base della nostra Carta Costituzionale e la sicurezza sul lavoro deve essere garantita  a tutti e che ci si adoperi affinchè si ponga rimedio all’intollerabile  piaga degli infortuni sul lavoro.

 il Sindaco  Valeria Mancinelli, ha portato il saluto della città di Ancona ai Maestri ed ai tanti Sindaci che rappresentano le Marche,  ricordando la funzione della Mole Vanvitelliana (il lazzaretto) in cui si sono svolte, nel tempo, attività lavorative di ogni genere ed oggi motore pulsante della città.

Il presidente del Consiglio Regionale delle Marche Antonio Mastrovincenzo, “La sicurezza nei luoghi di lavoro è il primo pensiero di oggi, su cui si deve investire, come pure importanti sono gli altri motivi  cui dobbiamo pensare:  l’occupazione maschile e femminile per un lavoro dignitoso e di pari opportunità,  ed il sostegno al reddito”.

il Capo dell’Ispettorato del Lavoro di Ancona Pierluigi Rausei ha evidenziato i 38 anni dalla nascita dell’Ispettorato del lavoro ed i 38 nuovi Maestri del Lavoro di quest’anno. Ha  sottolineato come nel 2017 nei controlli effettuati con altre istituzioni è stato riscontrato il 78% di irregolarità che fanno riflettere su come intervenire per evitare il ripetersi di questo pericoloso fenomeno.

Il Console Regionale Iridio Mazzucchelli ha portato il saluto di  Vincenzo Esposito, Presidente della Federazione Nazionale, si è complimentato con i nuovi Maestri evidenziando il prestigio e l’unicità del riconoscimento conferito che è anche un riconoscimento per le aziende dove prestano o hanno prestato la loro opera. L’ingresso nella famiglia Magistrale può essere un momento nuovo della vostra vita, se vissuto collaborando all’attività ed alle iniziative che ogni anno i Consolati provinciali organizzano, poiché la vostra esperienza e conoscenza potranno essere un esempio vivo e concreto per i giovani che vi guarderanno come modelli da imitare. Quindi vi do un caloroso benvenuto.

Per il Consolato di Macerata, i nuovi insigniti sono stati 7. MdL Fabio MARIANI (Gitronica); MdL Franco NIBALDI (iGuzzini), MdL Claudio REGINI (iGuzzini), tutti e tre di Recanati. Mdl Sandro RITA di Tolentino (iGuzzini); MdL Giuseppe PIERLUIGI di Belforte del Chienti (Simonelli Group): MdL. Stefano CARLONI di Camerino (ENEL-Distribuzione) e MdL Alessio GRELLONI di Fiuminata (Whirlpool Europe). 

 

;

Lascia un commento