Arte in festa, a Recanati la Notte dei Musei

Una festa straordinaria dedicata all’arte e alla cultura. In occasione della Notte europea dei musei anche Recanati prepara il suo grande evento. Sabato 19 maggio nella splendida cittadina leopardiana si svolgerà La Notte dei Musei, uno straordinario evento tra arte, poesia e musica organizzato da Sistema Museo, società che gestisce i musei civici della città leopardiana, in collaborazione con il Comune di Recanati, Spazio Cultura, WhatsArt, Villa Incanto, la Civica scuola di Musica Beniamino Gigli e l’Associazione Riviera del Conero. Il ricco programma dell’evento notturno è stato presentato alla stampa mercoledì 16 maggio nel Museo Beniamino Gigli dal primo cittadino di Recanati Francesco Fiordomo, l’assessore alle Politiche culturali Rita Soccio e il direttore area Marche di Sistema Museo Silvano Straccini.

Per una notte Recanati apre le porte dei musei civici che, per l’occasione, proporranno visite guidate, musica e spettacoli teatrali per tutti i visitatori notturni. Quattro le location che, fino alle 1, accoglieranno i curiosi e gli amanti dell’arte in attività nel nome del bello e della cultura: il Museo di Villa Colloredo Mels, il Museo Beniamino Gigli, la Torre del Borgo ed il museo dell’Emigrazione marchigiana. La maggior parte degli eventi sono ad ingresso gratuito mentre per alcuni è previsto un piccolo contributo. Per le visite guidate, le lezioni nei musei e gli spettacoli è necessaria la prenotazione all’Ufficio Iat Tipico – tips a Recanati al numero 071 981471. Il programma dettagliato dell'evento è consultabile dal sito www.infinitorecanati.it 

 

PROGRAMMA – LA NOTTE DEI MUSEI RECANATI

Museo Civico di Villa Colloredo Mels

Dalle 21 alle 22 > Spettacolo Teatrale “Giacomo racconta Giacomo” con Paolo Magagnini

(contributo 2 euro)

Dalle 22 alle 23> Visita guidata alla mostra “Lorenzo Lotto dialoga con Giacomo Leopardi”

(ingresso gratuito)

Dalle 23 alle 24> Spettacolo Teatrale “MAGNUMCHAOS ovvero l’8 In 15 misteri” di e con Marta Ricci

(contributo 2 euro)

Dalle 24 alle 01> Visita guidata alla mostra “Lorenzo Lotto dialoga con Giacomo Leopardi”

(ingresso gratuito)

Museo dell’Emigrazione Marchigiana

Dalle 21 alle 22> Visita guidata al Museo dell’Emigrazione Marchigiana

(ingresso gratuito)

Dalle 22 alle 23 > Lezione “Marchemigranti” a cura di Marco Moroni

(ingresso gratuito)

Dalle 23 alle 24> Visita guidata al Museo dell’Emigrazione Marchigiana

(ingresso gratuito)

Dalle 24 alle 01> Spettacolo “Musiche migranti” di e con Marco Meo e Roberto Lucanero

(contributo 2 euro)

Torre del Borgo e Murec

Dalle 21-22> Spettacoli “L’orastrana” e “Orgasmo raggiunto” in collaborazione con l’associazione Whats Art

(contributo 2 euro)

Dalle 22 alle 23> Visita guidata alla Torre del Borgo e MUREC

(ingresso gratuito)

Dalle 23 alle 24> Spettacoli “L’orastrana” e “Orgasmo raggiunto” In collaborazione con l’associazione Whats Art

(contributo 2 euro)

dalle 24 alle 1> Visita guidata alla Torre del Borgo e MUREC

(ingresso gratuito)

Museo Beniamino Gigli

Dalle 21 alle 22>Visita guidata al Museo Beniamino Gigli

(ingresso gratuito)

Dalle 22 alle 23>Lezione “Beniamino Gigli il cantore del popolo” a cura di Paola Ciarlantini

(ingresso gratuito)

Dalle 23 alle 24> Visita guidata al Museo Beniamino Gigli

(ingresso gratuito)

Dalle 24 alle 1> Spettacolo “L’usignolo di Recanati” con il maestro Riccardo Serenelli a cura di Villa InCanto

(contributo 2 euro)

VISITE GUIDATE, LEZIONI E SPETTACOLI CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

;

Lascia un commento