Mozione della civica Loreto Libera , a firma Cristina Castellani e Gianluca Castagnani avente ad oggetto "
Giardini pubblici e aree a gioco per bambini – tutela della salute e dell'incolumità dei cittadini – nuove future previsioni da adottarsi in aree sicure e salubri e messa in sicurezza di quelle esistenti. "
La mozione, afferma la capogruppo Castellani, scaturisce dal recente fatto di cronaca di un'auto finita in un parco giochi per bambini a seguito di un violento impatto con un furgone. Ricorda il consigliere Gianluca Castagnani che diverse aree verdi, alcune adibite a spazi per il gioco di bambini piccoli, vengono, negli ultimi 20 anni, realizzate in aree marginali, dove scorre traffico e i gas di scarico "avvelenano l'aria", o anche luoghi rumorosi o sotto grossi elettrodotti.
ecco il testo della mozione:
I sottoscritti consiglieri comunali,
Premesso che:
- in data 2 maggio 2018 all'incrocio tra via Manzoni e via Fregosi si è verificato un grave incidente che poteva avere conseguenze ancora più serie: un'auto, dopo lo scontro con un furgone è finita all'interno di un giardino pubblico con giochi per bambini piccoli;
- fortunatamente in quel momento non erano presenti persone dentro l'area verde medesima, la recinzione a tutela del giardino è stata violentemente abbattuta e l'auto è finita accanto ad una pianta del parco stesso;
Premesso ancora che:
- altri parchi pubblici che sono frequentati da bambini in tenera età, che vedono la presenza di giochi come altalene o scivoli, si trovano posti marginalmente ad aree residenziali, spesso in prossimità di incroci trafficati e ad elevata emissione di gas di scarico;
- nel caso della Stazione di Loreto, un altro parco-giochi è posto sotto ad un elettrodotto ad elevata tensione oltre che all'angolo di due strade, una delle quali conduce alla Strada Statale Adriatica immediatamente soprastante;
Considerato che:
- un'Amministrazione Comunale che tutela la salute dei residenti deve iniziare proprio dalle fasce più deboli come anziani e bambini avendo la sensibilità di adottare tutte le migliori pratiche a salvaguardia degli stessi;
- Regolamento Edilizio Comunale e Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore dovrebbero prevedere soluzioni adeguate, nel rispetto della normativa vigente, laddove siano contemplate zone a verde pubblico o le cosiddette "zone di dotazione standards", a quanto premesso nella presente mozione;
- le prescrizioni di cui sopra dovrebbero divenire cogenti ed essere evidenziate "nero su bianco" con apposita norma ad adottarsi in sede di modifica dei regolamenti vigenti;
Per quanto sin qui premesso e considerato:
Si impegnano Sindaco e la Giunta Comunale,
- ad impegnarsi nell'adottare modifiche regolamentari e normative di competenza dell'ente locale volte ad approvare prescrizioni a tutela dell'incolumità e della salute dei bambini anche nella frequentazione di aree a verde con o senza giochi;
- nel caso di giardini con giochi per bambini piccoli essi, in futuro, saranno, anche per i piani di "lottizzazione privati" posti non in aree "di scarto" o marginali bensì sufficientemente lontani da strade trafficate, inquinate e rumorose nonché da tralicci dell'alta tensione o punti di potenziale pericolo per la sicurezza dei bambini e dei cittadini in genere.
Cristina Castellani Gianluca Castagnani
;