A Forte dei Marmi per scrivere la storia, la juniores della Recanatese contende al Seregno il titolo di Campione d’Italia

Count down per l'appuntamento con la storia. Domani alle ore 11 allo stadio di Forte dei Marmi la juniores della Recanatese si gioca il titolo di Campione d'Italia 2018. L'avversario è il Seregno che in semifinale ha eliminato il Campodarsego 2 a 1. Cresce la febbre per un evento che potrebbe portare nella città della poesia e del bel canto il tricolore, grazie allo strepitoso cammino dei ragazzi di Gianluca Dottori che dopo aver chiuso al quarto posto il loro girone, hanno vinto i play off eliminando in trasferta sia la Vis Pesaro che i vice campioni d'Italia del San Sepolcro approdando così nella fase nazionale. Qui i successi contro il Francavilla, il Montevarchi che si presentava come un grandissimo ostacolo alla luce delle 2 sole sconfitte patite nell'intero anno agonistico, l'Ostia Mare e infine il Pineto battuto nella semifinale giocata a Viareggio grazie ai gol di Monachesi, Manzotti e Sopranzetti. Una stagione in crescendo per i giovani leopardiani che sono ad un passo dal titolo di Campioni d'Italia. Un traguardo mai raggiunto negli oltre novanta anni di storia del calcio cittadino e che l'amministrazione comunale ha voluto evidenziare assegnando alla squadra la menzione speciale per meriti sportivi nell'ambito delle Civiche benemerenze 2018 la cui cerimonia si è svolta questa mattina al teatro Persiani. Assenti giustificati  tutti i protagonisti di questa splendida cavalcata che si trovano in Versilia in attesa del grande evento di domani, ma che hanno mandato un video di ringraziamento che è stato trasmesso   durante la cerimonia di premiazione. "Non possiamo essere li presenti perchè abbiamo un appuntamento con la storia" ha detto nel video messaggio l'allenatore Gianluca Dottori. "Ringraziamo l'amministrazione comunale e il Sindaco da sempre nostro sostenitore per la benemerenza e faremo di tutto per portare a casa questo titolo. Rappresentiamo non solo questa città ma l'intera regione, e siamo orgogliosi di indossare questi colori". A Forte dei Marmi torneranno a disposizione Papa e Nocelli che proprio ieri ha festeggiato il compleanno. Entrambi avevano saltato la semifinale con il Pineto a causa di una squalifica. Tutti a disposizione dunque per una partita che concluderà una lunghissima stagione iniziata lo scorso 13 agosto. Più di 250 gli allenamenti sulle spalle per questi ragazzi che indipendentemente da come andrà la finalissima con il Seregno, hanno già scritto una pagina indelebile per il calcio cittadino e regionale.
 

;

Lascia un commento