Lunedì prossimo, 09.07.2018, inizierà la 3^ edizione del mercatino estivo sul lungomare Scarfiotti, in Scossicci, nel tratto di che va dal Ristorante BeBo’S allo Chalet Davide, nella fascia oraria che va dalle ore 18.00 a mezzanotte (come da D.G.M. n.111 del 21/05/2018). La cittadinanza potrà, per una sera, riappropriarsi del lungomare e godere del passeggio tra bancarelle, attrattive e locali, alla brezza marina. I successivi appuntamenti si terranno dei seguenti lunedì: 16, 23, 30 luglio, 6, 20 e 27 agosto 2018.
Rispetto agli scorsi anni saranno incrementati il numero e la tipologia degli stands (di antiquariato, collezionismo, artigianato artistico, rigatteria, miele-confetture-prodotti macrobiotici confezionati all'origine, hobbistica e molto altro) con la previsione anche di attrattive extra .
Ampio numero di parcheggi esclusivamente gratuiti (soprattutto in v.le C. Colombo).
Come negli scorsi anni, l’evento produrrà la chiusura al traffico del tratto di lungomare interessato ed i veicoli effettueranno il seguente piano di viabilità alternativa:
A) i mezzi provenienti da sud, all’altezza del locale la Playa Rosa, saranno incanalati in via Cristoforo Colombo per ricongiungersi al Lungomare all’altezza del Ristorante Acropoli;
B) i mezzi provenienti da nord, dopo la pizzeria Acropoli, saranno deviati in viale Sirio e, proseguendo per via Cristoforo Colombo, si ricongiungeranno al Lungomare all’altezza del Bar O di Giotto (prima del cavalca ferrovia);
C) i veicoli in entrata ed in uscita dal Villaggio Turistico Internazionale, percorreranno, come di consueto, via Vasco de Gama ed utilizzeranno la strada privata che conduce dalla “discoteca MIA” al citato villaggio.
Come nelle scorse edizioni, sarà presente un punto informativo del Comitato di Quartiere ove potranno essere ritirati gratuitamente depliant informativi, si potranno avere delucidazioni sia sull’’evento (parcheggi, contatti, ecc.) sia sulle principali appuntamenti turistici portorecanatesi.
Si ringraziano per il fondamentale contributo alla manifestazione:
il Comune di Porto Recanati (nelle persone del Sindaco e del Con. Sampaolo, del Comandante della Polizia Municipale, degli addetti al Settore I – Ufficio Attività Economiche ed al Settore II – Ufficio Turismo);
il Consorzio TEOR TEOR di Recanati (MC), via Ceccaroni n.1;
la VACANZE MARE di Porto Recanati – Viale Scarfiotti n.47;
la DIGITAX Italtax Srl di Porto Recanati – Zona Industriale S. Maria in Potenza;
il ristorante La Cipolla d’oro di Emanuele Properzi di Potenza Picena.
il coordinatore del locale Gruppo di Protezione civile Paolo BRUOGNOLO.
Il Comitato di Quartiere.
;