Recanati. E’ morta Fiorella Biagetti, figlia del noto pittore recanatese Biagio

Si terranno domani pomeriggio alle 18 nella chiesa del Duomo i funerali di Fiorella Biagetti, morta oggi all’età di 87 anni, figlia di Biagio, noto pittore recanatese che negli anni ‘40 fu anche direttore dei Musei Vaticani, incarico che ha ricoperto per quasi 23 anni. A lui si deve anche la nascita del laboratorio di restauro del Vaticano che si è occupato del restauro d’importanti opere d’arte fra cui la cappella Sistina con la celebre volta del Giudizio Universale di Michelangelo.

Biagetti fu anche impegnato nella vita sociale e politica cittadina. Per alcuni anni ricoprì la carica di Presidente della Congregazione della Carità cittadina e grazie a lui, in collaborazione con il prof. Don Attilio Moroni e Luigi Benedettucci, dai polverosi magazzini della chiesa di Santa Maria Sopra Mercanti furono recuperate molte opere d’arte fra cui il famoso stendardo di Santa Lucia. Alla sua morte la vedova dell’artista, la mamma di Fiorella, esaudì la disposizione testamentaria del marito con la quale donava otto grandi suoi dipinti al Comune disponendo che le stesse “fossero decentemente esposte al pubblico”. Clausola purtroppo non rispettata per mancanza di spazi espositivi adeguati. Fiorella Biagetti, come è noto, aveva manifestato profonda amarezza per il trattamento subito dalle opere del padre di cui una, raffigurante San Giorgio a cavallo, si presentava l’ultima volta che è stata esposta, in occasione della visita a Recanati, nella primavera 2015, della Presidente della Camera Laura Boldrini, rovinata in alcune sue parti.

src=http://www.radioerre.net/notizie/images/articoli/morti/biagetti

;

Lascia un commento