La juniores che giocherà con lo scudetto cucito sul petto, la prima squadra che disputerà il dodicesimo campionato consecutivo di serie D con un organico di gran spessore e un'altro ragazzo pronto a salire nel calcio che conta. Tanti i motivi di soddisfazione alla presentazione della Recanatese 2018 / 2019 che si è svolta ieri presso il suggestivo cortile di Palazzo Venieri. A sfilare tutti i protagonisti della nuova stagione, dai giocatori allo staff tecnico, dai dirigenti ai collaboratori delle varie categorie giovanili. Grande la soddisfazione per un club che è entrato ufficialmente nella storia grazie all'impresa della juniores di Gianluca Dottori che lo scorso 16 giugno si è laureata Campione d'Italia anche se non è stata ancora adeguatamente riconosciuta dal comitato regionale, grande l'entusiasmo per una squadra che si appresta ad affrontare la dodicesima stagione consecutiva in serie D che se non è un record poco ci manca. Una testimonianza di continuità che la dice lunga sulla solidità del progetto Recanatese. A prendere la parola dopo il consigliere con delega allo sport Mirco Scorcelli e il Sindaco Francesco Fiordomo, è stato il Presidente del sodalizio leopardiano Adolfo Guzzini che ha sottolineato l'impegno nella crescita dei giovani, i prestigiosi traguardi che si ottengono grazie al lavoro di squadra e all'insegnamento degli errori del passato con il riferimento all'allestimento della squadra della scorsa stagione che è stata poi rivoluzionata a dicembre con l'arrivo dell'allenatore Marco Alessandrini e giocatori di grande qualità e quantità. "E' stato un miracolo quello che si è concretizzato nella seconda parte del campionato, ma questo grazie ad un grande allenatore e all'impegno dei ragazzi. Abbiamo deciso di comune accordo con tutto il consiglio di proseguire questo cammino con ben sedici conferme e qualche innesto mirato in grado di alzare la qualità dell'organico. Credo che possiamo giocarcela con tutti e non dico nient'altro" ha detto il patron giallo rosso che ha poi anticipato che un'altro ragazzo è pronto a compiere il salto nel professionismo. Senigagliesi sembra infatti ad un passo dal concretizzare l'accordo con un club importante dando seguito ai passaggi all'Ascoli Calcio di Perpepaj, Monachesi e Luciani. Ora la parola passa al campo e già questa sera la Recanatese sarà impegnata nel test con Fermana e Villa Musone nel 15° memorial Maurizio Maceratesi, il triangolare di calcio e solidarietà con l'incasso della serata che sarà devoluto all'Ail, l'associazione contro le leucemie, mieloma e linfoma. Fischio d'inizio alle 20,30 allo stadio Nicola Tubaldi che per l'occasione presenterà il nuovo impianto d'illuminazione. Il test di questa sera sarà un ottimo banco di prova in vista del debutto in Coppa Italia in programma domenica sempre a Recanati contro la Jesina, nel recupero del turno preliminare che era stato rinviato a
causa della tragedia che ha colpito la città di Genova con il crollo del ponte Morandi.
;