denunce dei carabinieri di Osimo per furto, porto abuso di armi e tentato furto

In Osimo: nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Osimo, deferivano in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona per il reato di “Furto aggravato in concorso – artt. 110, 624 e 625 del c.p.”, una coppia di nomadi di origine siciliana (A.G. di anni 49 e D.G. di anni 48), entrambi pluripregiudicati per reati specifici, responsabili di aver sottratto presso l’officina di un gommista locale alcuni pneumatici ed attrezzi da lavoro per un valore di circa € 1.000, non potuti recuperare.

 

In Sirolo: nel corso della serata, i militari della Stazione Carabinieri di Camerano, deferivano in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona per il reato di “Porto illegale di armi o oggetti atti ad offendere – art. 4 L. 18.04.1975 nr. 110”,  K.J.O., cittadino svedese di anni 28, in vacanza nella Riviera del Conero che a seguito di perquisizione personale, veniva trovato in possesso di un coltello a serramanico lungo circa cm. 17, occultato nella tasca dei pantaloni indossati. Il coltello veniva sottoposto a sequestro penale .

 

In Loreto: i militari della locale Stazione Carabineiri, a conclusione di indagini, identificavano e denunciavano in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona per il reato di “tentato furto in abitazione – artt. 56 e 624 bis c.p.” due neo-diciottenni magrebini residenti nella provincia di Ravenna, C.Y. marocchino ed H.M. tunisino entrambi pregiudicati, che nello scorso mese di aprile avevano tentato ripetutamente di introdursi in un’abitazione privata del luogo, allo scopo di commettere un furto, senza riuscirci.

 

Nell’arco dei servizi sono stati controllati complessivamente nr. 120 veicoli, nr. 150 persone ed elevate nr. 10 contravvenzioni al codice della strada per violazioni varie quali: omessa copertura assicurativa, omesso uso delle cinture di sicurezza, uso continuo e smodato del telefonino durante la guida, dimenticanza dei documenti di guida, violazione dei limiti di velocità. Sono state altresì eseguite nr. 8 perquisizioni sul posto a soggetti di interesse operativo e controllati nr. 25 persone sottoposte agli arresti e alla detenzione domiciliare.

;

Lascia un commento