Luci, musica, colore, ghiaccio e tanto altro per il Natale recanatese. Presentato oggi il programma degli eventi. Torna la pista di ghiaccio (inaugurazione sabato 1 dicembre) in piazza Leopardi: questa volta sarà realizzata tutto intorno alla statua di Giacomo Leopardi.
Prevista per venerdì 7 dicembre la Notte bianca con musica live e artisti e cibo di strada. Si prosegue il 9, il 16 e il 23 dicembre con l’Accademia D’Inverno realizzata in via Roma dall’Associazione Whats Art che è riuscita a farsi aprire tutti i portoni della vecchia via cittadina per ospitare al loro interno performance teatrali, spettacoli e laboratori per bambini, mostre e installazioni.
Negli stessi giorni torna la Dolce via in via Falleroni in un percorso che da Montemorello unisce la festa fino al Duomo.
La Chiesa di San Vito si apre, grazie alla collaborazione del circolo filatelico e numismatico recanatese, con la mostra documentaria su Beniamino Gigli (previsto un annullo filatelico speciale) mentre l’atrio comunale ospiterà la mostra del fotocineclub “Paesaggio, poesia e Arte”.
Babbo Natale, come da tradizione arriva a Porta Marina ma il Bambin Gesù nascerà, grazie all’estro del maestro del presepio Leandro Messi nella nuova location lungo le mura, nell’ex laboratorio del fabbro comunale.
La musica è assicurata dalla compagnia Musicultura con una serie di spettacoli al Teatro Persiani tra il 23 novembre ed il 2 dicembre prossimi; la Banda Cittadina si esibirà il 21 dicembre al teatro Persiani, la Civica scuola di Musica propone tre appuntamenti (19, 20 e 22 dicembre) al Centro Mondiale della Poesia mentre nella cattedrale si esibirà la Schola Cantorum “Virgo Lauretana” (23 dicembre).
Il cin cin di Capodanno, infine, si terrà al Convento dei Frati Cappuccini con cenone, musica e fuochi d'artificio.
;