Con un Gol di Palmieri nel secondo tempo la Recanatese mette a segno il blitz della 10° giornata della serie D girone F. I giallo rossi escono con i tre punti in tasca dal Manuzzi di Cesena contro i nobili decaduti bianconeri che sono costretti al primo stop casalingo stagionale dopo quattro successi in altrettanti incontri. La squadra di Alessandrini prosegue invece nel suo magic moment inanellando il nono risultato utile di fila e continuando la scalata verso le posizioni che contano. Con i tre punti odierni i leopardiani sono entrati in zona play off. Grande prova corale quella a Cesena, per una impresa che resterà negli annali del club giallo rosso. La difesa si è confermata ancora una volta tra le più ermetiche del girone, con ben pochi pericoli corsi dal portiere Piangerelli. A Palmieri il merito di aver punto nel momento più delicato del match al termine di una sgroppata di quaranta metri, dopo essere subentrato nella ripresa al posto di Pera. Per l'ex Carpi si tratta del primo gol in stagione. La partita era cominciata con il Cesena in avanti con i tentativi di Ricciardo e Tortori. La pressione è aumentata con il passare dei minuti ma senza portare particolari problemi e alla mezz'ora la prima vera occasione capita sui piedi dei giocatori della Recanatese. Il portiere Agiardi ci mette una pezza su un paio di conclusioni velenose, poi è Ciofi a sbrogliare una pericolosa situazione di contropiede creata dalla coppia Pera – Sivilla con quest'ultimo che prima dell'intervallo chiama nuovamente in causa il numero uno di casa con un passato in serie A. Il Cesena perde il suo cannoniere Ricciardo ma nel secondo tempo prova a spingere proprio con il neo entrato Capellini il cui tiro termina di poco a lato. La Recanatese trova però il guizzo vincente al 63' con Palmieri che dopo una sgroppata di quaranta metri batte Agliardi e si porta in vantaggio tra l'incredulità del pubblico sempre numeroso del Manuzzi. I bianco neri subiscono il colpo ed è solo grazie al portiere Agiardi che non subiscono il colpo del definitivo ko. Il numero uno si oppone alle conclusioni di Palmieri e Borrelli e mantiene i romagnoli in partita. Tortori ha sui piedi l'occasione del pari ma perde l'attimo giusto davanti a Piangerelli poi al novantesimo viene annullato il gol a De Feudis per un fallo in area di Ciofi. Il Cesena è costretto al primo boccone amaro davanti al pubblico amico ma resta comunque a due punti dalla vetta per la contemporanea sconfitta del Matelica, la Recanatese continua a volare e domenica prossima sfiderà al Tubaldi l'Olimpia Agnonese con l'obiettivo di proseguire la scalata.
Il tabellino: CESENA: Agliardi; Noce (23' s.t. Casadei), Ciofi, Benassi, Valeri; De Feudis, Gori (22' s.t. Tola); Campagna, Tortori, Alessandro; Ricciardo (46' p.t. Capellini). A disp.: Sarini, Poggi, Cola, Bisoli, Andreoli, Pastorelli. All.: Angelini.
RECANATESE: Piangerelli; Dodi (46' s.t. Gambacorta), Nodari, Rutjens, Monti; Marchetti (30' s.t. Giaccaglia), Lunardini, Sivilla (35' s.t. Raparo); Olivieri (41' s.t. Colonna), Pera (1'
s.t. Palmieri), Borrelli. A disp.: Sprecacè, Mataloni, Candidi, Sopranzetti. All.: Alessandrini.
TERNA ARBITRALE: Scarpa di Collegno (Pavone e Meloni)
RETE: 18's.t. Palmieri
NOTE: ammoniti: Valeri, Nodari, Dodi, Tola, Rutjens.
SUGLI ALTRI CAMPI: Il Matelica esce sconfitto 1 a 0 dal campo della Sammaurese. Il gol di Zuppardo frena la corsa dei bianco rossi che arrivavano da sette successi di fila. I punti di vantaggio sul Cesena restano comunque due. In parità il derby salvezza tra Montegiorgio e Jesina. Reti bianche e un punto a testa per una classifica che resta poco sicura per entrambe le squadre. Il Castelfidardo viene raggiunto ancora una volta in zona Cesarini. Questa volta è il Forlì a prendere un punto al Mancini dove la partita è finita 1 a 1. Terzo pareggio consecutivo per i fidardensi dopo l'avvento in panchina di Vagnoni. In classifica i punti sono 5, uno in più del fanalino di coda Avezzano. Nell'anticipo del sabato la Sangiustese ha impattato 0 a 0 al Civitelle di Agnone. I calzaturieri questa volta non pungono e nella ripresa rischiano grosso quando i locali prendono un palo. I ragazzi di Senigagliesi mantengono comunque il terzo posto e l'imbattibbilità stagionale.
;