Nel corso del 2018, ci sono state complessivamente 93 iscrizioni di nuovi soci, di cui 59 ragazzi di età inferiore ai 35 anni. Un buon dato. anzi ottimo.
I soci cancellati per motivi di salute, trasferimento in altre città, o raggiunti limiti di età, sono stati 34 soci.
Attualmente sui 1.320 soci donatori attivi, 442 hanno meno di 35 anni, il 34%.
dato importante che garantisce ricambio generazionale.
Le donazioni fatto al 30.11.2018 sono le stesse del 30.11.2017, cioè 2.200 donazioni (di cui 1.820 di sangue intero e 380 di plasma e piastrine).
Un dato in linea con gli andamenti degli anni precedenti e soprattutto in linea con le esigenze del Centro Trasfusionale di Civitanova con il quale siamo costantemente in contatto per soddisfare ed ottimizzare le scorte di sangue.
I soci benemeriti premiati sabato pomeriggio in aula magna, sono 195, di cui 45 con benemerenze in oro.
In particolare
16 oro – dopo 50 donazioni
16 oro con Rubino – dopo 75 donazioni
8 oro con Smeraldo – dopo 100
5 oro con Diamante – dopo 120 (moltissimi)
Più verranno premiati i nuovi soci, per dare loro il benvenuto nella ns associazione.
Traducendo questi “freddi” numeri in parole, possiamo dire che l’attività anche nel 2018 è andata bene. L’impegno del consiglio direttivo è quello di soddisfare le esigenze del trasfusionale e quello di far star bene, di far sentire in famiglia i donatori. Quando a fine anno, emergono questi dati positivi, la gratificazione per l’operato svolto è molta. Ma anche la responsabilità di mantenere questa linea.
Nel 2018, oltre alle 4 tradizionali iniziative promozionali:
– Manifesti pubblicitari 6×3
– Festa Estiva Dell’Avis
– Emf Elettronic Music Festival
– Premiazioni natalizie
è stata svolta un’importante campagna di sensibilizzazione tra gli alunni delle classi elementari e medie della città.
Il progetto denominato “A scuola con Avis” è stato molto apprezzato dagli insegnati che hanno preso a cuore l’iniziativa , ma è stato molto apprezzato dagli alunni. Anche se per loro giovane età, questi non potranno donare subito, si è voluto gettare le basi per far crescere in loro, il senso di responsabilità, di altruismo, affinché quando arrivino a 18 anni, si ricordino di iscriversi all’avis.
Per il 2019, tutte e 5 le iniziative verranno confermate, più ce ne sono altre 2/3 in fase di preparazione.
La pubblicità migliore è comunque il Passaparola tra i donatori e i familiari o amici. E su questo si punterà nel 2019.
In Avis… “Più siamo, meglio stiamo!”
;