Il secondo appuntamento di AltRa Stagione all'insegna del Giorno della Memoria. Domenica 27 gennaio, alle ore 17:30 infatti, presso la Pinacoteca "Moroni" del Castello Svevo, con ingresso libero, l'attrice ed educatrice Laura Pontoni leggerà testi di Primo Levi, Varlam Salamov, Cristina Cattaneo (autrice di "Naufraghi senza volto", 2018), e della poetessa portorecanatese Alessandra Gabbanelli. Per commemorare il male di ieri, ma riflettendo anche sul male che oggi tuttora interpella le nostre coscienze. La parte musicale è affidata al pianista e compositore Danilo Tarquini.
“Siamo molto contenti per la partecipazione di pubblico che c’è stata nel concerto di esordio– dichiara l’Assessore alla Cultura, Angelica Sabbatini.
Quest’anno abbiamo modificato il consueto palinsesto rendendo la rassegna “più concentrata” e fissando due appuntamenti mensili, la 2° e 3° settimana del mese, pensando di non far passare troppo tempo tra uno spettacolo e l’altro e di proporre quindi una serie di occasioni culturali riunite in un periodo dell’anno spesso orfano di questa tipologia di eventi.
Quanto proposto dal Direttore Artistico M° Alberto Nones continuerà a raccogliere la piena approvazione del numeroso pubblico che sempre partecipa alla Rassegna e, ne siamo sicuri, saprà coinvolgere anche nuovi appassionati. Le occasioni della recente stagione estiva, così come gli appuntamenti organizzati dall’Uniporto, che hanno portano in scena il connubio perfetto tra parole e musica, hanno suscitato forte apprezzamento, sintomo questo che la cultura, gli eventi legati alla musica Classica e al Canto Lirico e la magia che li contraddistingue sono importanti occasioni esperienziali per tutta la collettività. Ed è proprio questo spirito che ci ha animati anche quest’anno a formare un calendario importante e molto interessante sia sotto l’aspetto musicale che letterario. Nella coinvolgente cornice della Pinacoteca Comunale “Attilio Moroni” ascolteremo una varietà di proposte che vanno da Webern a Mozart, da Schumann a Debussy, da Liszt a Bach passando per le note di colonne sonore famose, sicuramente un calendario per tutti i gusti.”
La Rassegna proseguirà il 10 Febbraio “Fairy Tales” concerto di Maria Gabriella Mariani al pianoforte, vincitrice del Global Music Awards in California;
24 Febbraio “Vibrazioni ConSonanti” concerto con temi da alcune delle più belle colonne sonore di Morricone, Williams e Rota, canzoni di Gershwin e latino – americane, con Alberto Frugotti (tromba) e Irene Frigo (pianoforte);
10 Marzo “Sonetti del Petrarca” con musiche di Liszt. Emanuela Torresi (soprano) e Adamo Angeletti (pianoforte);
24 Marzo “Contrappunti” concerto – spettacolo con testi da Giordano Besruno alle neuroscienze e musiche di Bach. Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio (pianoforte a 4 mani) ed Angela Demattè (attrice e regista).
;