“Dieci milioni di euro di fondi europei per il sisma alle piste ciclabili. Vergognatevi!”.

Il coordinamento dei comitati Terremoto centro Italia critica aspramente la Giunta regionale che ha deciso di utilizzare i fondi del Por Fesr allo sviluppo e messa in sicurezza di itinerari e percorsi ciclabili e ciclo-pedonali. “Si tratta di 10 milioni di euro, dice il coordinatore dei comitati Francesco Pastorella, il doppio della cifra che la stessa Regione Marche aveva avuto il coraggio di stanziare per le piste ciclabili attingendo ai proventi degli sms solidali. Manovra sventata grazie ad una coordinata azione di protesta popolare e scovata dal coordinamento dei comitati a giugno del 2017. Hanno fatto solo danni, si mettono a litigare con governo per dettagli sulla pelle dei terremotati, ritardano ulteriormente la ricostruzione e adesso hanno la faccia tosta di utilizzare fondi destinati al sisma per le loro passeggiate in bicicletta. Abbiamo perso tutto: casa, lavoro, cari. Abbiamo perso 12mila posti di lavoro. La viabilità non è stata ripristinata. La ricostruzione è totalmente ferma. Gli artigiani e le piccole imprese non producono più. I nostri paesi si stanno desertificando e non vediamo un futuro. Anche questa decisione ci arriva come uno schiaffo alla nostra situazione, uno schiaffo alla dignità di chi ha sempre lavorato senza mai chiedere niente, con l’arroganza ed il menefreghismo di chi se ne frega di chi gli sta intorno, che sta peggio e che non vale la pena di aiutare”.

;

Lascia un commento