Diritti – uomini e no: incontro organizzato dall’Anpi

La Sezione recanatese dell’ANPI, nella cornice della serie di incontri “Le parole della Costituzione”, promuove l’incontro “Diritti – uomini e no”

L’iniziativa si terrà presso il Salone del Popolo il giorno sabato 23 febbraio 2019, alle ore 17,30.

Interverrà Roberto Mancini, docente di Filosofia teoretica presso l’Università degli studi di Macerata

In un’epoca in cui le parole sembrano perdere il loro valore, per mancanza di conoscenze storiche, per la mancanza di momenti condivisi di confronto, per strumentalizzazioni a fini particolari, una manutenzione del senso delle parole che riteniamo fondanti della nostra convivenza ci sembra un’attività necessaria.

In particolare, la parola Diritti, che compare decine di volte (spesso associata alla parola Doveri) nella Carta Costituzionale, rappresenta la base sulla quale poggia il patto civile. Troppo spesso minati ed erosi da chi sembra non più riconoscersi negli ideali di libertà, uguaglianza e solidarietà su cui si basano le democrazie moderne, rischiano di trasformarsi in privilegi di alcuni a danno di altri.

Se ne discuterà con il prof. Roberto Mancini, filosofo, con particolare riguardo ai diritti civili che nell’attualità vengono ormai sistematicamente violati. Partiremo dalla massima di Stefano Rodotà secondo la quale “I diritti civili spettano all’uomo come tale, non al solo cittadino.” 

;

Lascia un commento