Talk intervista con Simona Guerra, marchigiana, classe ’73. Da circa vent’anni ha trasformato la sua passione per la Fotografia in una professione per cui è riconosciuta a livello nazionale organizzando eventi e mostre. L'appuntamento, promosso dall'Associazione culturale Lo Specchio, è per domenica 24 febbraio alle 17.00 presso il Circolo di Lettura. Interviene la fotografa Giancarla Lorenzini delegata Fiaf.
La vita è ancora agra,
signor Bianciardi
Romanzo
Testo di Simona Guerra
Fotografie di Massimiliano Tursi
Dialoga l’autrice Giancarla Lorenzini
Domenica 24 febbraio 2019
Ore 17.00
Circolo di Lettura e Conversazione
Piazzetta Mario Clementoni – Recanati
Arriva a Recanati in occasione della rassegna “Talk – Conversazioni letterarie per autori indipendenti”, promossa dall'Associazione culturale Lo Specchio il nuovo libro di Simona Guerra, autrice marchigiana.
Si tratta di un romanzo sulla fotografia dal titolo “ La vita è ancora agra, signor Bianciardi” ed è edito dalla casa editrice marchigiana Micropress Edizioni/ Progetto In-con-tra -.
Il libro affronta il tema del furto di idee in ambito culturale e del fatto che il problema non nascerebbe se ci fosse più rispetto dei creativi. Invece al contrario le idee vengono spesso rubate, copiate o manipolate con disinvoltura da persone senza scrupoli né fantasia. Il libro parla quindi del quotidiano di chi – scelta la fotografia come mestiere – è costretto a una vita difficile spesso impegnata nella dimostrazione del valore delle proprie idee o nella difesa delle stesse. Valutando il fatto che quello culturale ed artistico è in Italia uno dei settori economici più importanti e allo stesso tempo più penalizzati, questa è una storia che riguarda molti.
Il libro è anche un dialogo immaginario e un omaggio allo scrittore Luciano Bianciardi che nel 1962 scrisse il suo romanzo La vita agra, grande esempio letterario qui celebrato, oltre che nel titolo, nella storia e attraverso le fotografie del fotografo torinese Massimiliano Tursi.
Un confronto quindi tra passato e presente; una vita ancora agra – oggi come ieri – in quanto sembra non cambi mai niente. A meno che, come per primo ipotizzò il protagonista del romanzo di Bianciardi, non si agisca con un gesto estremo come un attentato…
Ingresso ad offerta libera: il ricavato sarà destinato all'acquisto di un proiettore per la Rassegna Cinelinguaggi, anch'essa promossa dall'Associazione Lo Specchio. “Quello con Simona Guerra è un appuntamento a cui teniamo molto – spiega il presidente dell'Associazione, Vanni Semplici – perché ci consente di toccare temi di estrema attualità con una testimonianza diretta e estremamente competente, che aiuta a coinvolgere e far discutere il pubblico presente, anche questo è fare cultura”.
;