AltRa Stagione. “Contrappunti”

Domenica 24 marzo 2019 alle ore 17:30 presso la pinacoteca di Porto Recanati, ultimo appuntamento della quarta edizione dell'AltRa Stagione. "Contrappunti" è il titolo di un concerto-spettacolo con musiche di Bach affidate al duo Nicora-Baroffio (pianoforte a 4 mani)  con testi da Giordano Bruno alle neuroscienze per la voce recitante e una drammaturgia di Angela Demattè.

Angela Demattè è una delle figure più interessanti tra le giovani attrici e drammaturghe. Si laurea in Lettere Moderne e si diploma all'Accademia dei Filodrammatici di Milano. Lavora come attrice diretta, tra gli altri, da Mimmo Cuticchio, Walter Pagliaro, Mario Gas, Bruno Fornasari, Andrea Chiodi. Si afferma con il suo primo testo "Avevo un bel pallone rosso" vincendo nel 2009 il Premio Riccione e il Premio Golden Graal. Il testo è messo in scena da Carmelo Rifici così come altri suoi testi: "L'officina, storia di una famiglia", "Chi resta", "Il compromesso", "Ifigenia liberata" (per il LAC di Lugano e il Piccolo di Milano). Tra gli altri testi messi in scena: "Stragiudamento" e "La Bisbetica domata" per la regia di Andrea Chiodi, "Stava la madre" con regia di Sandro Mabellini, "Guida estrema di puericultura" scritto con Francesca Sangalli. Vince il Premio Scenario 2015 con il progetto Mad.

A fare da contrappunto musicale il Duo Nicora-Baroffio, attivo dal 1993, oltre che nel repertorio tradizionale, nelle trascrizioni d'autore, questa volta tutte dedicate a Johann Sebastian Bach.

“Voglio ringraziare – dice l’Assessore alla Cultura Angelica Sabbatini – il maestro Nones per la splendida rassegna che ha organizzato e che ha avuto un grande successo di pubblico in tutti i suoi appuntamenti, realizzati grazie all’opera di grandi artisti di fama nazionale ed internazionale. Un grazie di cuore va anche a loro e siamo molto contenti come Amministrazione di aver voluto questa manifestazione che ci ha dato la possibilità di ascoltarli ed apprezzare la loro maestria ed il loro impegno per questo appuntamento che, di anno in anno, è diventato un punto di forza ed un fiore all’occhiello nella nostra stagione culturale.”

 

;

Lascia un commento