E’ morta ieri sera la prof. Vittoria Michelini molto conosciuta oltre che nella sua città di residenza, Porto Recanati, anche a Recanati dove è stata studentessa, insegnante ed infine, dal 2008 sino alla pensione il 31 agosto 2017, dirigente del Liceo Classico Leopardi. E’ entrata a Palazzo Venieri, raccontava di sé, da studentessa a 14 anni lasciando la scuola solo per la breve parentesi della laurea (lingue e letterature straniere moderne) per rientrarvi prima come insegnante e poi, dal 2008, come dirigente con la breve parentesi di un anno (settembre 2007-agosto 2008) a dirigere l’Istituto d’arte di Ancona.
Sempre presente a scuola, non delegando ad altri l’organizzazione delle diverse attività, ha sempre seguito personalmente ogni progetto per rendersi conto meglio dei problemi e cercare le soluzioni migliori. Vittoria Michelini ha fatto parte anche per alcuni anni dell’Istituzione culturale comunale di Recanati a cui l’Amministrazione aveva delegato il delicato compito di gestire le attività culturali recanatesi, in primis quella della stagione teatrale al Persiani.
Nel momento della pensione aveva confessato che lasciava con una punta di tristezza la scuola perché non riusciva ancora ad immaginarsi lontana dai suoi studenti e da quelle maestose stanze del quattrocentesco Palazzo. Purtroppo poco dopo la pensione era stata colpita da una brutta malattia che ieri l’ha portata alla morte.
Vittoria Michelini lascia il marito Massimo Camiciola e i figli Andrea e Stefania.
La salma è stata composta all'obitoria dell'ospedale di Recanati dove da questa mattina è un via vai di parenti, amici ed ex suoi studenti.
I funerali si terranno domani mattina alle ore 10,30 nella Chiesa del Preziosissimo Sangue a Porto Recanati
;