5 Centimetri D’aria con Lucia Marinsalta

5 CENTIMETRI D’ARIA. Storia di Cristina Mazzotti e dei figli rapiti – Appuntamento conclusivo di Ipotetica-Piccola rassegna teatrale e cinematografica

con Lucia Marinsalta

regia Marco Rampoldi

spazio scenico Marco Rossi

testo Paola Ornati

 

Dalle 19:15 ci sarà la possibilità di fare un aperitivo-cena al bancone

______________________________________________________

Descrizione spettacolo:

Nel 1972 nel nord Italia la parola mafia evoca più un film di grande successo che una minaccia incombente, molto più vicina di quanto si immagini. A Vigevano, il sequestro di Pietro Torrielli Jr, figlio di una famiglia legata all’industria della calzatura, segna l’inizio di una tragica sequenza di rapimenti prevalentemente di giovani, operati dalla criminalità organizzata in Lombardia.  Così, in silenzio, dalla defilata provincia ha inizio una storia di violenze; di esorbitanti richieste di riscatto, soldi che servono alle organizzazioni mafiose per finanziare il nascente traffico di stupefacenti; di condizioni di sopravvivenza sempre più bestiali, mano a mano che a Cosa Nostra si sostituisce la ‘ndrangheta. La società civile, scossa dall’escalation del terrorismo e dei suoi rapimenti “illustri”, si rende conto con troppa lentezza della portata del fenomeno. Le vittime, prima, sono cognomi conosciuti (in molti casi tutt’oggi): Alemagna, Perfetti, Rancilio… poi, diventano solo cose, merci di scambio, e spesso non tornano più a casa. Come Cristina Mazzotti, 18 anni. Muore la sera del pagamento del riscatto, il suo corpo viene abbandonato in una discarica. 5 centimetri d’aria racconta questa tragica stagione, concentrandosi sulla vicenda di “Cricri”, che, come tante altre di queste vittime, prima è stata lasciata sola, poi cantata solo dal silenzio.

______________________________________________________

Ipotetica-Piccola rassegna teatrale e cinematografica:

Dal mese di gennaio ad aprile "Ipotetica" porterà in scena o racconterà per mezzo della settima arte, il cinema, storie e fatti della contemporaneità.

Verranno trattate tematiche e aspetti che danno forma alla realtà, che per certi versi costituiscono delle sfide o delle battaglie ideali o più semplicemente storie da conoscere o ricordare.

L'iniziativa nata è condivisa e ideata insieme per la parte teatrale con MAGMA Associazione Culturale (Elena Fioretti, Silvia Bertini) grazie anche al contributo di Gianluigi Mandolini e Antonio Mingarelli.

La rassegna è patrocinata dal Comune di Recanati ed ospitata e promossa dal Circolo Arci La Serra.

 

Organizzatore

Edoardo Monteverde

;

Lascia un commento