L’unica e più grande opera scultorea in bronzo dorato esistente, risalente all’epoca romana, risiede nelle Marche, a Pergola, che ha dedicato un museo a questi reperti.
Effetto Luce ha avuto l’onore di collaborare a questo progetto con il noto fisico Paco Lanciano, già consulente per le trasmissioni televisive Quark e Superquark e curatore, insieme allo stesso Piero Angela, dell'allestimento permanente delle Domus Romane di Palazzo Valentini, del Foro di Augusto e del Foro di Cesare.
I bronzi sono esposti in via permanente in una sala del Museo dei Bronzi Dorati di Pergola che per l’occasione è stata restaurata e allestita con un impianto multimediale che narra la storia delle statue e la loro genesi.
Il Sindaco di Pergola, il dott. Francesco Baldelli, ha dato un’impronta precisa all’allestimento. “Ho voluto alto valore, respiro internazionale ma anche attenzione al territorio.” dichiara alla stampa. “È per questo che sono stati coinvolti Paco Lanciano con la sua équipe ed Effetto Luce, un’eccellenza del territorio che ha forte esperienza nell’illuminazione museale, con molte referenze di alto livello anche in campo internazionale.”
L’allestimento ha già riscosso molti consensi e, come tutti i grandi risultati, ciò che ha funzionato bene è stata la sinergia del gruppo di lavoro: l’amministrazione comunale, i tecnici del Comune di Pergola, la sovrintendenza e tutti coloro che hanno dato il proprio contributo.
“L’Italia ha il più grande patrimonio artistico e culturale del mondo e le Marche non sono da meno rispetto alle altre regioni” afferma Vanni Elisei, amministratore di Effetto Luce, nel corso delle interviste durante la presentazione del nuovo allestimento. “Dobbiamo solo fare le cose bene e, soprattutto, comunicarle ancora meglio. Questo progetto di eccellenza farà un gran bene al nostro territorio.”
;