Per troppi anni il Centro Fonti San Lorenzo è stato considerato poco (o meglio avversato) dall'Amministrazione Comunale. 10 anni fa abbiamo invertito la tendenza e riconosciuto il valore di questa esperienza. Non è tanto una convenzione o un contributo quanto la condivisione di un percorso educativo, di crescita, di confronto continuo tra generazioni. Continueremo ad essere al fianco del Centro e di una zona popolosa come Fonti San Lorenzo. Nel file trovate le tante realizzazioni ed i nuovi progetti. In queste ore si sta lavorando per sistemare il Giardino delle Parole Interrotte. Perché il cambiamento deve andare avanti! Stasera alle 21.30 ci troviamo a Le Grazie, nei locali ex Teuco, all'inizio di Via Passionisti.
Attenzione alle famiglie ed ai quartieri, l'impegno di Katia Raponi.
Katia Raponi, 42 anni, impiegata e mamma di 2 figlie. Per la prima volta in lista. Impegnata nella scuola, nella mensa scolastica e nel quartiere Le Grazie. 'Penso che iniziando dalle piccole cose si possa crescere e migliorare fino ad arrivare a ciò che auspichiamo, in ogni contesto- spiega la candidata della Lista Vivere Recanati Fiordomo-.
Mi sono impegnata in questa lista perche' ho riconosciuto che Recanati è cambiata ed il mio quartiere, dopo tanti anni dimenticato da tutti, è stato preso in considerazione da questa Amministrazione: è stata chiusa la triste vicenda della cooperativa che da quasi 40 anni teneva tutto bloccato, così da poter intervenire e fare le opere necessarie che gli abitanti aspettavano da troppo tempo. Ora il quartiere è rinato, è stato messo a nuovo ed io vorrei impegnarmi per mettere la mia esperienza e le mie idee al servizio della città che amo, per noi e per i nostri figli".
;